La legge n. 183/1989 (Riassetto organizzativo e funzionale della difesa del suolo) ha identificato nel “bacino idrografico” l’ambito territoriale di riferimento della difesa del suolo e suddiviso il territorio italiano in bacini idrografici nazionali, interregionali e regionali.
La Regione, in attuazione della legge 18 maggio 1989, n. 183, ha istituito, con deliberazione della Giunta regionale n. 3734 del 18 maggio 1991, l'Autorità dei bacini regionali disciplinata con la L.R. n.39/1996.
Le funzioni di quest’ultima sono rivolte alle attività di pianificazione e programmazione, nell'ambito dei bacini di rilievo regionale, rivolte in particolare:
- alla conservazione ed alla difesa del suolo da tutti i fattori negativi naturali ed antropici;
- al mantenimento ed alla restituzione ai corpi idrici delle caratteristiche qualitative richieste per gli usi programmati;
- alla tutela delle risorse idriche ed alla loro razionale utilizzazione;
- alla tutela degli ecosistemi, con particolare riferimento alle zone di interesse naturalistico, ambientale e paesaggistico.
Al fine di governare in maniera uniforme i bacini idrografici di rilievo regionale, indirizza, coordina e controlla le attività conoscitive, di pianificazione, di programmazione e di attuazione degli interventi attraverso:
- la redazione del progetto del piano dei bacini regionali e dei progetti dei piani stralcio;
- la definizione e l'aggiornamento del bilancio idrico e l'adozione delle misure per la pianificazione dell'economia idrica, in attuazione dell'articolo 3 della legge 5 gennaio 1994, n. 36;
- la vigilanza ed il controllo sull'attuazione dei piani;
- l'effettuazione di studi, indagini e attività conoscitive;
- il coordinamento della programmazione degli interventi inerenti la difesa del suolo.
Fra le principali attività dell’Autorità dei bacini regionali si menzionano le seguenti:
- Piano di Assetto Idrogeologico (PAI) - (DCR n.17 del 04/04/2012)
- Piano di Gestione del Rischio Alluvioni (Direttiva 2007/60/CE – D.Lgs. n.49/2010)
CONTATTI
Area Difesa del suolo e bonifiche
Viale del Tintoretto 432 Roma