Le strutture turistiche ricettive sono attività sia imprenditoriali che non imprenditoriali tese alla fornitura di servizi legati all’accoglienza dei turisti. Tali attività possono essere svolte in stabili o appartamenti, ed in alcuni casi nella propria abitazione. L’attuale normativa regionale suddivide le strutture in:
Alberghiere: Alberghi (o Hotel)-Residenze Turistiche Alberghiere (o Residence)
Extralberghiere: - Guest House o Affittacamere - Ostelli per la gioventù – Hostel o Ostelli - Case e Appartamenti per vacanze – Case Per Ferie – Bed & Breakfast – Country House o Residenze di campagna- Rifugi montani – Rifugi escursionistici;
Aria Aperta: Campeggi – Villaggi Turistici – Aree di Sosta Temporanea.
Albergo diffuso
ALLEGATI