Contributi per iniziative culturali ed educative degli Istituti Culturali – 2020
Progetti vincitori
Obiettivi
Fornire contributi per sostenere e promuovere le iniziative culturali ed educative degli Istituti Culturali Regionali iscritti all’Albo 2020-2022.
Beneficiari
Istituti Culturali Regionali iscritti all’Albo per il triennio 2020-2022.
Spesa ammissibile, Contributo e modalità di erogazione:
- catalogazione informatica su piattaforme nazionali e internazionali;
- informatizzazione di patrimoni di natura non libraria (audiovisivo, museale, archivistico, fotografico);
- digitalizzazione del patrimonio culturale;
- restauro del patrimonio librario, archivistico, museale, fotografico e audiovisivo;
- rilegatura del patrimonio librario;
- corsi di formazione, anche online;
- borse di studio;
- ricerche;
- convegni, seminari, mostre e rassegne, anche online;
- iniziative didattiche e/o divulgative, anche online;
- pubblicazioni (monografie e riviste);
- sviluppo di progetti culturali fruibili anche attraverso piattaforme digitali (ad es. laboratori di attività di e-learning etc.)
Il contributo massimo riconoscibile per ogni singolo progetto è pari a 8.000,00 euro.
La misura del contributo regionale è pari al 90% della spesa prevista e ritenuta ammissibile.
Modalità di partecipazione e valutazione delle domande
La domanda di contributo deve essere indirizzata a: Direzione Cultura, Politiche giovanili e Lazio creativo, Area Servizi culturali e Promozione della Lettura e trasmessa ad entrambi i seguenti indirizzi: mediante Posta Elettronica Certificata (PEC) cultura@regione.lazio.legalmail.it e per conoscenza mediante email a gfatuzzo@regione.lazio.it
Le domande, che successivamente alla istruttoria formale condotta dall’Area competente saranno considerate ammissibili, saranno valutate da una Commissione di valutazione.
Contatti
ccristallini@regione.lazio.it; gfatuzzo@regione.lazio.it