Come previsto dalla legge regionale n. 4 del 19 marzo 2014 per il “Riordino delle disposizioni per contrastare la violenza contro le donne in quanto basata sul genere e per la promozione di una cultura del rispetto dei diritti umani fondamentali e delle differenze tra uomo e donna”, la Presidenza della Giunta regionale ha istituito la Cabina di regia contro la violenza sulle donne, insediatasi nel settembre 2015.
La Cabina di regia coordina gli interventi e le misure per la prevenzione e il contrasto della violenza maschile contro le donne, il sostegno delle vittime e dei loro figli, nonché le azioni e le iniziative dei centri antiviolenza e delle case rifugio.
Formula e coordina le proposte da sottoporre alla Giunta regionale, per la predisposizione del Piano biennale contro la violenza.
Promuove l’attivazione di una rete regionale antiviolenza di cui fanno parte le istituzioni, gli enti pubblici e privati, le reti locali, le associazioni operanti nel settore il cui scopo statutario principale sia il contrasto di ogni forma di violenza sulle donne.
La diversità e molteplicità delle componenti e dei componenti che siedono nella Cabina di regia – interni ed esterni all’istituzione – garantiscono le competenze essenziali per la realizzazione di politiche di prevenzione e contrasto efficaci.
Dal 2019 la Cabina di regia contro la violenza sulle donne è presieduta da Cecilia D’Elia