Migliorare la qualità dell’aria in aree di particolare interesse naturale e paesaggistico, promuovendo l’utilizzo di combustibili non inquinanti e nuovi itinerari turistici.

L’OBIETTIVO
LE AZIONI
- 2.400 punti di ricarica per le automobili elettriche entro il 2022
- migliorare le infrastrutture per agevolare gli spostamenti dei pendolari fra le cinque province del Lazio
- promuovere le Aree Protette per creare percorsi turistici ecosostenibili. Per conoscere tutti i progetti vai su www.parchilazio.it
- valorizzare il patrimonio storico, culturale e ambientale dei borghi, attraverso il sostegno all’Associazione dei “Paesi Bandiera Arancione”, ossia il marchio del Touring Club Italiano
- con l’Estate delle Meraviglie – Vivi i Parchi del Lazio, centinaia di eventi per promuovere le Aree protette
- approvato il nuovo Piano per la Riserva di Decima Malafede, l’area naturale protetta più estesa nel comune di Roma
- istituito il Monumento naturale del “Lago Ex SNIA-Viscosa”, un’area protetta di 7,5 ettari
- favorire un turismo lento e la conoscenza di borghi e paesaggi attraverso la Rete dei Cammini www.visitlazio.com