La documentazione allegata è stata redatta in attuazione dei Progetti 1.6 e 1.9 del PRP 2014/2018 citati e adottato in via definitiva con DCA U00593 del 16/12/2015 dal gruppo di lavoro sottoelencato (che opererà fino alla vigenza del piano), coordinato dal Dirigente dell’Ufficio regionale Sicurezza nei luoghi di lavoro e composto da Operatori dei Servizi PreSAL delle ASL del Lazio, dell’INAIL ed è il risultato di un impegno tecnico-professionale di alto livello di tali professionisti.
ASL ROMA 1 |
Di Pace Alfonsina - Pecora Anna |
ASL ROMA 2 |
Ciavarella Matteo - Caspani Paolo |
ASL ROMA 3 |
Follacchio Domenico |
ASL ROMA 4 |
Zangrilli Andrea |
ASL ROMA 5 |
Pasquale Valente |
ASL ROMA 6 |
Villarini Stefania |
ASL FROSINONE |
Carla Chiara Mizzoni - Paolo Saragosa |
ASL LATINA |
Silvia Iacovacci |
ASL RIETI |
Falsarone Carmine |
ASL VITERBO |
Dominici Fabio |
INAIL |
Mastrominico Eleonora |
L’obiettivo regionale è quello di favorire la diffusione di stili di vita corretti fra i lavoratori riguardo ai principali fattori di rischio comportamentali di MCNT (fumo, alcol, sedentarietà e alimentazione scorretta) con la partecipazione attiva delle parti interessate.
I Progetti citati comprendono interventi di contrasto ai fattori di rischio comportamentali e sono accomunati da un approccio intersettoriale, realizzando localmente, all’interno di setting specifici quali la comunità, i luoghi di lavoro e i servizi sanitari, interventi di promozione di sani stili di vita con la collaborazione dei Medici Competenti e con l’assistenza di ASL, Enti bilaterali e Organismi Paritetici.
Gli stessi mirano alla costituzione della rete WHP ( Workplace Health Promotion) regionale, formata da quelle Aziende che aderiscono ai Programmi.