20/04/2020 - Le aziende pubbliche e private che occupano
più di 100 dipendenti e che hanno
sede legale sul territorio della
regione Lazio sono tenute a redigere, con cadenza biennale, un rapporto sulla situazione del personale maschile e femminile, secondo il modello allegato alla norma ai sensi dell’art 46 del dlgs 198/06.
Il Rapporto va
compilato esclusivamente in modalità telematica, attraverso l'apposita procedura messa a disposizione dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (
d.m. 3 maggio 2018) accessibile al seguente link
http://www.lavoro.gov.it/strumenti-e-servizi/rapporto-periodico-situazione-personale/Pagine/default.aspxL’accesso avviene tramite
SPID, oppure, con le credenziali di Cliclavoro.
Il termine di trasmissione fissato al
30 aprile dell'anno successivo alla scadenza di ciascun biennio in ragione delle esigenze organizzative manifestate dalle aziende, relative al rispetto delle misure di contenimento all'
emergenza epidemiologica COVID-19, è prorogato al 30 giugno 2020 Si ricorda che la compilazione e l’invio di tale rapporto è obbligatorio e che la mancata trasmissione prevede una
procedura sanzionatoria, attivata dalla Consigliera regionale di parità con il concorso dell’Ispettorato Interregionale del lavoro.
Le sanzioni previste attengono all'articolo 11 del decreto del Presidente della Repubblica 19 marzo 1955, n. 520 e, nei casi più gravi, può essere disposta la sospensione per un anno dei benefici contributivi eventualmente goduti dall'azienda.
L’osservanza di tale adempimento rappresenta inoltre un indicatore di valutazione dell’azienda all’interno di eventuali procedure di incentivazione e premialità su base regionale. Per gli aspetti tecnici e per approfondimenti visualizzare il doc Nota prot 975-11032020 Rapporti biennali allegato
Per info
consiglieradiparita@regione.lazio.it