BANDO: IO SCRIVO |
Descrizione:La Regione Lazio con questo bando sostiene iniziative ed interventiin favore della promozione del libro, della lettura e delle piccole e medie imprese editoriali del Lazio".
Bando: determina n.G07361 del 20/05/2014
|
Progetti finanziati/ammessi |
Progetto |
Dettaglio |
"Ri...trattiamo il libro" Istituto Comprensivo Via dei Sesami
La promozione del testo letterario e del libro, sviluppando interesse e curiosità nella lettura e nella scrittura, sia con l’utilizzo delle nuove tecnologie, sia contaminandosi con altri linguaggi (in particolare musica ed immagini).
Link alla Notizia
|
-Scheda -Immagine |
"Dal testo alla sceneggiatura" Istituto Comprensivo Via Luca Ghini
Creazione di un laboratorio, “Dal testo alla sceneggiatura”, che ha posto lo studente al centro di un progetto di lettura e scrittura, basato su lettura e analisi del romanzo di viaggio e formazione “Nel mare ci sono i coccodrilli” di Fabio Geda. Il tema dell'intercultura è stato la base di partenza per le riflessioni in classe. La scrittura prende forme in molti modi e il laboratorio ha provato a parlare di scrittura scegliendo come campo d'analisi quello della sceneggiatura.
|
-Scheda -Immagine -Immagine |
"Editiamo il giornale" Istituto Comprensivo Francesco Cilea
Attraverso la costruzione di un giornalino scolastico, alcune classi dell’istituto Francesco Cilea hanno sviluppato una conoscenza diretta dei mezzi di comunicazione attuali, utilizzando anche le nuove tecnologie (attivazione e gestione del blog)
|
-Scheda -Immagine |
"La casa del libro" Istituto Fratelli Cervi con Associazione culturale Libra
LA CASA DEL LIBRO è un progetto di avvicinamento dei ragazzi al libro, inteso come MONDO, REALTA', INSIEME DI PERSONE E STORIE. Il libro viene quindi guardato non solo come un prodotto esclusivamente finalizzato alla vendita e soggetto alla classica usura di cui soffre “una cosa”, ma un INSIEME di significati fondamentali nella crescita e nello sviluppo evolutivo della persona.
|
-Scheda -Immagine -Immagine -Immagine |
Incontro-confronto tra generazioni Istituto Comprensivo Statale 2 Frosinone
Ricerche sull'evoluzione della storia della donna attraverso la lettura e la pratica della scrittura
|
-Scheda -Immagine |
In viaggio verso casa Istituto Comprensivo Daniele Manin
Il progetto ha contribuito alla crescita culturale degli alunni dell'IC Daniele Manin di Roma e del quartiere Esquilino promuovendo il piacere di scrivere con l'obiettivo di realizzare un momento di socializzazione e di educazione sociale che rafforzi l’identità degli alunni, riconoscendo nella scrittura creativa un mezzo di espressione e comunicazione del proprio vissuto, anche di migrazione
|
-Scheda -Manifesto -Comunicato |
Final-Mente Istituto Comprensivo Statale di Poggio Mirteto
Final-Mente è un progetto volto a imparare a fare ricerca storica sulla storia contemporanea, dalla Prima Guerra Mondiale alla Resistenza, utilizzando le fonti orali e scritte.
|
-Scheda -Locandina concorso realizzazione logo -Immagini per la realizzazione del logo |
IO SCRIVO: XVII Festa del Libro ISTITUTO COMPRENSIVO “ANNA MOLINARO” MONTEFIASCONE (VT)
Promozione del testo letterario e della scrittura con coinvolgimento attivo dello studente, anche in merito alla socializzazione; la sperimentazione della lettura e scrittura creativa mediante tecnologie di comunicazione alternative.
|
-Scheda -Immagine 3226 -Immagine 3229 -Immagine 3232 -Immagine 3233 -Immagine 3236 -Immagine 3261 -Immagine 3271 -Immagine 3278 |
Io scrivo: ORLANDO, LA LUNA E TU ……… Istituto comprensivo Frascati 1
Promuovere, con didattica interdisciplinare e laboratoriale , la lettura e la scrittura creativa tra i ragazzi delle scuole primarie e secondarie di primo grado dell’istituto
|
-Scheda -E-book |
Io scrivo: Storie di Storia: la Memoria e la Resistenza VII Circolo didattico “Montessori” di Roma
Il progetto “Storie di Storia: la Memoria e la Resistenza” si è rivolto agli alunni delle classi quarte dell’a.s 2014/2015 ed è proseguito nell’a.s . 2015/2016 con le classi quinte. Si è inteso perseguire la promozione del testo letterario, del piacere di leggere e della scrittura, con la finalità di favorire il coinvolgimento attivo dello studente, sviluppando iniziative che riconoscono nel libro e nella lettura un elemento di socializzazione e di educazione sociale.
|
-Scheda -Illustrazioni del libro |