TITOLO: LA CULTURA FA SISTEMA 2017-2018 |
Descrizione:“La Cultura fa Sistema”. La Regione sostiene con questo avviso pubblico 10 progetti destinati allo sviluppo dei sistemi di servizi culturali nelle annualità 2017 – 2018. I progetti selezionati sono stati presentati sia da sistemi attivi da tempo che da aggregazioni di biblioteche e musei formatesi per l’occasione. Legge Regionale 23 ottobre 2009, n. 26 "Disciplina delle iniziative regionali di promozione e conoscenza del patrimonio delle attività culturali del Lazio" e successive modifiche. Approvazione dell'Avviso pubblico “La Cultura fa Sistema”. Capitolo G21908, Esercizi Finanziari 2017 e 2018.
Avviso Pubblico: Determinazione - n° G15342 del 13/11/2017
|
Progetti finanziati/ammessi |
Progetto |
Dettaglio |
Viviamo PREGIO 2018 Comune di Capranica Prenestina (RM) - Capofila
Il progetto prevede la realizzazione di 6 eventi nel corso della primavera/estate 2018, al fine di conseguire aumento della fruizione e della frequentazione degli istituti culturali del “Pre.Gio”.
|
-Scheda
-Manifesto
-Manifesto Pisoniano
-Manifesto Evento Gerano
-Manifesto Programma Gerano |
SIMULABO 4.0. Tradizione e innovazione nel Sistema museale del lago di Bolsena Comune di Bolsena per conto del Sistema museale del lago di Bolsena
Il progetto, in accordo con la mission del Simulabo, si propone di far conoscere,interpretare e valorizzare da un punto di vista culturale, turistico, ambientale e gestionale il territorio del Sistema museale del lago di Bolsena.
|
-Scheda |
NEL CORPO DELLA CITTA’. Percorsi di inclusione sociale e trasformazioni urbane ASL ROMA 1
Il progetto intende riflettere su alcuni spazi significativi per la città di Roma, il Villaggio Olimpico e le strutture delle Olimpiadi del ’60, l’ex Ospedale Psichiatrico del Santa Maria della Pietà e l’Ospedale di Santo Spirito in Saxia.
|
-Scheda
-Comunicato stampa
-Invito
-Manifesto
-Programma |
CULTURA A 360 GRADI TRA: LETTURA, STORIA ED ARCHEOLOGIA Comune di San Giorgio a Liri (FR) e Comuni del Basso Lazio
Laboratori, visite guidate, incontri con autori e giornate di studio, per rivalutare e propagandare i beni storico-archeologici esistenti sul territorio e per riavvicinare i ragazzi alle lettura ed al libro.
|
-Scheda
-Valle dei Santi |
Metropoli resiliente Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali di Roma Capitale
Metropoli Resiliente animerà i musei civici e le biblioteche di Roma Capitale oltre agli spazi urbani, i giardini e le ville storiche con un ampio programma di appuntamenti e iniziative su diversi temi dalla sostenibilità, alla biodiversità, dalla scienza in città, alla tecnologia, capaci di attrarre e includere pubblici diversificati, interessati alla cultura scientifica.
|
-Scheda
-LibriGiro 2018 Programma Roma
-Locandina 19/05
-Logo Metropoli Resiliente |
Le molte facce del territorio... Viaggio d'Arte, Natura, Etnografia e Archeologia Comune di Formello
La metafora del viaggio come chiave di lettura delle offerte culturali del Sistema MANEAT, di concerto con numerosi enti e associazioni operanti nel territorio
|
-Scheda
-Presentazione progetto
-Depliant
-Giornata Multilinguismo 2018 |
Sabina, Unica per Cultura Unione di Comuni della Bassa Sabina
: Il progetto promuove itinerari e visite guidate; laboratori didattici e creativi; animazione culturale e sviluppo dei servizi di accoglienza ed informazione turistica; degustazioni a carattere storico; campagne di comunicazione integrata e promozione del biglietto unico SabinaCard del Sistema Integrato dei Servizi culturali (Biblioteche, Musei, Archivi Storici )
|
-Scheda -SABINA LIBRI 1° Fiera dell'editoria dedicata alla Sabina 2019 -Investiganda autunno -Laboratori didattici -Libriamoci -Locandina 1 -Locandina 2 -Locandina 3 -Locandina 4 -Volantino |
Città Lepine: storie, architetture, arte e tradizioni per un’identità del territorio Compagnia dei Lepini s.c.p.a.
L’obiettivo del progetto è proseguire attraverso le “Città Lepine” la narrazione di un territorio e della sua identità culturale, intesa nella sua globalità
|
-Scheda -Locandina -Locandina 13 ottobre 2018 -Comunicato -Logo
-Comunicato 2
-Locandina 13 ottobre 2018
-Presentazione calendario città Lepine
-Locandina Segni |
VISIT (MUSEM) GRAND TOUR 2018 SISTEMA MUSEALE TERRITORIALE “MUSEUMGRANDTOUR”
Educational, attività promozionali del sistema museale e una mostra diffusa dedicata all’interpretazione del tema del Paesaggio attraverso la storia ed il territorio, con l’allestimento di sezioni espositive nei Musei coinvolti nel progetto.
|
-Scheda -Locandina -Catalogo attività
-Locandina 2-Museum grand tour -Locandina 3-Colonna -Locandina 4-Valmontone -Visioni di paesaggio |
Cultura e caffeina - La ricetta per il risveglio culturale dei Monti Cimini - Festival della Cultura dei Monti Cimini Comunità Montana dei Cimini
Il Progetto Festival della Cultura dei Monti Cimini coinvolge i sistemi culturali già costituiti nei Comuni della Comunità Montana con l’obiettivo di valorizzare e promuovere la grande ricchezza culturale, la memoria storica e la bellezza dei comuni del territorio dell’area etrusco-cimina aderenti all’iniziativa.
|
-Scheda
-Programma 1
-Programma 2
-Progamma Teatro
-Comunicato Stampa |
Il sistema fa cultura Sistema Bibliotecario Sud Pontino
Il progetto intende realizzare alcune attività che si possono riassumere nelle seguenti tematiche: Memoria del territorio – Recupero della tradizione e multiculturalità – Visibilità in rete -
https://www.bibliolazio.it/il-sistema-fa-cultura/ |
-Scheda -Programma -Programma Memorie del Territorio -Memoria del Territorio -Locandina - A zonzo per i parchi -Locandida Multiculturalità sud pontino -Brochure Sistema Bibliotecario Sud Pontino Memoria del territorio Tradizione Multiculturalità Visibilità sulla rete -Locandina Teatro "In un battito d'ali" -Locandina evento 20 luglio -Locandina A zonzo per i parchi - Convegno Fondi -Locandina A zonzo per i parchi - Convegno Formia |