REGOLAMENTO SUI CRITERI PER L’ ASSEGNAZIONE DEI VOUCHER DI CONCILIAZIONE A FAVORE LAVORATORI IN ESUBERO PROVENIENTI DALL’IMPRESA VDC TECHNOLOGIES SPA E CERVINO TECHNOLOGIES S.R.L CON SEDE NELLA REGIONE LAZIO
1. D. Quali sono modalità ed i tempi di presentazione della domanda di assegnazione del “Voucher di conciliazione”.
R. Per beneficiare del voucher di conciliazione deve essere presentata un’autodichiarazione utilizzando l’allegato B, pubblicato sul sito FEG – atti ammistrativi.
Il voucher può essere erogato per servizi di cura e assistenza figli minori fino a 13 anni di età, anche affidati o adottati o per familiari fino al secondo grado di parentela in linea retta o collaterale e coniugi che siano diversamente abili ai sensi L.104/92 e s.m.i., malati cronici e/o terminali e/o anziani non autosufficienti.
I soggetti beneficiari e destinatari del voucher di conciliazione, sono 150 lavoratori inseriti nei percorsi formativi di cui all’avviso pubblico D.D n. G11785 del 13 agosto 2014.
I corsi inizieranno il 6 ottobre 2014 e termineranno il 31 ottobre 2014 e saranno riconosciute le spese effettivamente sostenute durante quest’ arco temporale.
Per ottenere l’assegnazione del voucher di conciliazione la domanda va inviata tramite consegna a mano e/o a mezzo posta con raccomandata A/R alla società “ BIC Lazio SpA di Via Casilina n. 3/T – 00182 Roma” consegnata in busta chiusa con l’indicazione “domanda assegnazione voucher di conciliazione FEGVDC” entro e non oltre 5 giorni dall’inizio del percorso formativo, per cui i lavoratori dovranno presentare la domanda di assegnazione al massimo entro il 13 ottobre 2014.