Il Programma di intervento propone l’attuazione di misure di politica attiva previste nella domanda di accesso al FEG presentata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (MLPS) il 24 marzo 2015 alla Commissione Europea (CE) su proposta della Regione Lazio a favore del “Gruppo Alitalia”, per la ricollocazione del personale impiegato nel Lazio e collocato in mobilità dalle società del Gruppo Alitalia con sede di lavoro nella Regione Lazio.
Con decisione C(2015) 5514 del 3 novembre 2015 la Commissione Europea ha concesso, ai sensi dell’art. 8 del Regolamento (UE) N. 1309/2013 il contributo finanziario richiesto dallo Stato Membro Italia per la domanda di aiuto “EGF/2015/004 IT/Alitalia”.
I destinatariL’intervento è finalizzato alla ricollocazione dei 1199 lavoratori impiegati nel territorio regionale, collocati in mobilità dalla Compagnia ALITALIA con le procedure del 31 luglio e 3 ottobre 2014.
Le attività/ I servizi offerti ai lavoratori Il progetto prevede la realizzazione di un pacchetto coordinato di servizi personalizzati, tra i quali la sperimentazione del contratto di ricollocazione, consistenti in:
-
percorsi di orientamento formativo
-
percorsi professionalizzanti, di aggiornamento e specializzazione, di potenziamento di competenze chiave, di alta formazione
-
percorsi formativi per la ricerca attiva di lavoro e per l’autoimprenditorialità
-
tirocini di inserimento o reinserimento al lavoro
-
interventi di aiuto alle attività professionali autonome, alla creazione di impresa e al rilevamento di imprese da parte dei lavoratori, nonché attività di cooperazione
-
incentivi all’assunzione e incentivi per la mobilità territoriale dei lavoratori