Il Programma Operativo Regionale (POR) Lazio, cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo (FSE) nell’ambito dell’obiettivo comunitario “Competitività Regionale e Occupazione”, rappresenta il documento di programmazione pluriennale, articolato secondo le priorità strategiche e gli obiettivi che la regione intende perseguire nel periodo 2007-2013.
La strategia del POR FSE 2007-2013 è il risultato di un ampio e intenso processo di consultazione con i soggetti istituzionali ed economico-sociali del Lazio. Sulla base dei risultati di questa consultazione sono state definite le priorità strategiche (in termini di obiettivi operativi) e l’individuazione delle principali tipologie di azione.
La consultazione ha visto l’attivo coinvolgimento di: Province, rappresentanti della Parti sociali e datoriali, Direzione Lavoro e Direzione Sviluppo della Regione, Enti strumentali (Sviluppo Lazio, BIC e Filas), rappresentanti del Terzo Settore, Università e Centri di ricerca.
Il POR FSE del Lazio assume come elemento centrale della sua strategia il principio di “integrazione tra le politiche dell’istruzione e della formazione professionale, del lavoro, dello sviluppo locale knowledge based e dell’inclusione sociale”. Un principio che trova applicazione rispetto alle seguenti aree prioritarie:
IL POR FSE del Lazio si articola in 6 Assi, che corrispondono ad altrettante priorità strategiche.
A tali priorità strategiche corrispondono gli obiettivi specifici, per conseguire i quali sono fissati diversi obiettivi operativi per ciascun Asse.
La dotazione finanziaria complessiva del POR FSE Lazio 2007-2013 è di 736.077.550 euro; il contributo del FSE è di 368.038.775 euro (pari al 50% del totale); il restante 50% è coperto da fondi nazionali e regionali.
Infine, con Decisione CE n. C(2013) n. 1667 del 19/03/2013 è stata approvata la modifica del Piano finanziario del POR per la riprogrammazione delle risorse FSE e con Decisione CE n. C(2013) final del 27/05/2013 la rimodulazione della loro distruzione all’interno degli Assi a favore delle Regioni Emilia Romagna, Lombardia e Veneto colpite dal terremoto del 20 maggio 2012. In particolare è stato approvato un contributo di solidarietà a valere sul PO Lazio FSE 2007/2013 pari ad Euro 5.582.143, con il fine di contribuire, insieme alle altre Regioni/PA italiane, al sostegno dei territori e della popolazione colpita dagli eventi sismici attraverso interventi di ristoro dei danni subiti dal sistema economico e produttivo e iniziative di sviluppo.
Asse | Importo Originario | Importo riprogrammato |
---|---|---|
I - Adattabilità | 147.215.510 | 212.638.796 |
II - Occupabilità | 330.910.465 | 280.910.465 |
III - Inclusione Sociale | 95.690.082 | 95.690.082 |
IV - Capitale Umano | 110.736.065 | 101.736.065 |
V - Transanazionalità ed interregionalità | 22.082.326 | 10.300.183 |
VI - Assistenza tecnica | 29.443.102 | 29.219.816 |
TOTALE | 736.077.550 | 730.495.407 |
DOCUMENTI ALLEGATI