Le comunità giovanili sono strumenti di crescita culturale e sociale che contribuisco: a sviluppare le basi democratiche della convivenza civile; a promuovere l’impegno sociale e la cultura della legalità; a sostenere lo sviluppo della personalità nel rispetto degli altri; a favorire attività sportive, ricreative, sociali, didattiche, ambientali, culturali, turistiche.
La Legge Regionale n. 6 del 1999 sulle “Disposizioni in materia di comunità giovanili” prevede, all’Articolo 82, Comma 1 e 7 bis, la concessione di contributi destinati ai giovani per favorire l’organizzazione della vita associativa. Come specificato nel Comma 2: «Le comunità giovanili sono aperte a tutti gli studenti delle scuole medie e superiori, gli studenti universitari e ai giovani fino a 35 anni di età senza alcuna discriminazione politica, culturale, religiosa, etica e sociale».
I bandi sono rivolti a:
I contributi sono destinati a:
BANDI
CONTATTI
Area POLITICHE GIOVANILI
e-mail:areapolitichegiovanili@regione.lazio.it