Nelle zone sismiche del territorio della Regione Lazio, chiunque intenda procedere a costruzioni, riparazioni e sopraelevazioni, prima dell'inizio dei lavori deve acquisire la preventiva autorizzazione sismica rilasciata dalla competente Area del Genio Civile regionale in conformità a quanto previsto dagli articoli 93 e 94 del D.P.R. 380/2001.
L'autorizzazione sismica, di cui all'articolo 94 del D.P.R. 380/2001, è rilasciata con provvedimento del dirigente dell'Area del Genio Civile competente, su parere della Commissione sismica di cui al comma 5, entro 60 giorni dalla data del sorteggio.
Per i progetti non estratti, la Direzione regionale competente in materia di infrastrutture rilascia un'attestazione di avvenuto deposito, avente valore di autorizzazione sismica, che consente l'inizio dei lavori secondo le modalità stabilite.
La stessa procedura si applica anche ai progetti finalizzati all'eliminazione delle barriere architettoniche.
Per i progetti non sottoposti al controllo, a seguito della presentazione della domanda di autorizzazione sismica, la Direzione regionale competente in materia di infrastrutture rilascia attestazione di avvenuto deposito, avente valore di autorizzazione sismica, che consente l'inizio dei lavori secondo le vigenti modalità.
A seguito del rilascio dell'autorizzazione sismica o dell'attestazione avente valore di autorizzazione sismica, l'inizio dei lavori deve essere comunicato allo Sportello unico per l'edilizia (SUE) e alla Direzione regionale competente in materia di infrastrutture, mediante l'utilizzo della posta elettronica certificata (PEC), con la sottoscrizione del proprietario, del costruttore e del direttore dei lavori, nonché con la nomina e la relativa accettazione del collaudatore in corso d'opera.
A seguito di un miglioramento dei servizi resi mediante i sistemi informativi regionali è previsto in questi giorni un cambiamento di piattaforma, per tale motivo la domanda per ottenere l'autorizzazione sismica deve essere presentata telematicamente alla Regione (oltre che al Comune competente per territorio, presso lo Sportello unico per l'edilizia - SUE – o l’Ufficio tecnico comunale) come segue:
a) Fino al 30 aprile 2016 ore 23.59, utilizzando l’attuale piattaforma S.I.T.A.S. (Sistema Informatico per la Trasparenza delle Autorizzazioni Sismiche);
b) Dal 2 maggio 2016 ore 11.00, utilizzando la nuova piattaforma OPENGENIO – gli utenti dovranno utilizzare per l’accesso le medesime credenziali SITAS;
c) Dal 1 maggio 2016 ore 00.00 al 2 maggio 2016 ore 10.59 il servizio di presentazione delle domande è interrotto.
Per quanto riguarda i contributi dovuti per le spese di istruttoria relative alle autorizzazioni sismiche si rimanda all’adeguamento in normativa.
NORMATIVA
CONTATTI
Area Genio Civile di Roma Città Metropolitana
Via Capitan Bavastro, 108 – 00154 ROMA
Orario di ricevimento del pubblico
martedì dalle 9.30 alle 13.00
giovedì dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 16.00
previo appuntamento da richiedere ai nominativi indicati QUI
Area Genio Civile Lazio Nord
Via Flavio Sabino, 27 – 02100 – RIETI Tel. 0746264201
Orario di ricevimento del pubblico
martedì dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 16.00
giovedì dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 16.00
Servizio Genio Civile di Viterbo
Viale Marconi, 29 - 01100 VITERBO Tel. 07612981
Orario di ricevimento del pubblico
martedì dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 16.00
giovedì dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 16.00
Area Genio Civile Lazio Sud
Via E. De Nicola, 79 – 03043 Cassino Tel. 0746264201
Orario di ricevimento del pubblico
martedì dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 16.00
giovedì dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 16.00
Servizio Genio Civile di Frosinone
Viale Mazzini n. 133 – 03100 Frosinone Tel. 0775.8511 – Fax 0775.851200
Orario di ricevimento del pubblico
martedì dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 16.30
giovedì dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 16.30
Servizio Genio Civile di Latina
Piazza del Popolo, 5 – 04100 Latina Tel. 0773.4461 - Fax: 0773.480731
Orario di ricevimento del pubblico
martedì dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 16.00
giovedì dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 16.00
VEDI ANCHE