La Regione ha ampliato la rete dei soggetti designati ad erogare politiche attive per il lavoro, attraverso l’istituto dell’accreditamento, con il quale operatori pubblici e privati con almeno una sede operativa nella regione Lazio, partecipano al sistema regionale dei servizi per il lavoro, erogando ai cittadini varie tipologie di servizi, articolati in:
- Servizi di base (servizi generali obbligatori, che consistono nella presa in carico degli utenti dall’accoglienza fino all’incontro domanda/offerta di lavoro)
- Servizio di informazione e auto orientamento
- Consulenza orientativa Servizio di incrocio domanda e offerta Servizi specialistici (facoltativi, rivolti a specifiche attività o target di utenti)
- Inserimento lavorativo disabili
- Servizio info orientativo sul diritto dovere all’istruzione e formazione
- Servizi al lavoro per immigrati
- Sostegno alla creazione di impresa
- Tirocinio (limitatamente ai soggetti autorizzati nazionali e regionali)
I soggetti che si accreditano per i Servizi per il Lavoro devono poter garantire agli utenti l’erogazione di tutti i servizi compresi nei Servizi di base.
Ad integrazione della disciplina di accreditamento, la Regione Lazio ha previsto la possibilità per i soggetti accreditati di abilitare ulteriori articolazioni organizzative sul territorio regionale per l’erogazione dei servizi per il lavoro. Tali articolazioni, denominate Sportelli Territoriali Temporanei, sono abilitate in ragione di situazioni particolari e peculiari, anche transitorie, del mercato del lavoro alle quali la Regione Lazio risponde con interventi di politica attiva di breve e medio periodo, attivati con propri provvedimenti amministrativi, come, ad esempio, bandi e avvisi pubblici. Gli STT operano, pertanto, in una logica di integrazione (e non di sostituzione) con le attività delle sedi accreditate per i servizi per il lavoro, cosicché la concessione dell’abilitazione rappresenta un provvedimento aggiuntivo e non sostitutivo dell’atto di accreditamento ex dgr 198/2014 e smi.
L’elenco dei Soggetti accreditati e dei loro eventuali Sportelli Territoriali Temporanei è consultabile
qui