Una bellissima opportunità per il monumento naturale, la cui valorizzazione e promozione viene affidata all’ente di prossimità, il Comune di Paliano, per poter coinvolgere l’intera comunità, da sempre legata a questo incredibile patrimonio identitario del territorio
Il dettagliato e scadenzato programma di valorizzazione persegue diversi obiettivi:
In particolare, saranno rilanciate le produzioni agricole improntate sui principi di sostenibilità ambientale, attraverso l’affidamento dei fondi ad aziende agricole professionali, anche attraverso forme di incentivazione dei giovani imprenditori, e saranno riqualificati i fabbricati agricoli, attraverso concessioni di valorizzazione, che prevedano l’implementazione di attività e funzioni economiche di pubblico interesse, nel quadro di un complessivo sviluppo del sistema di accoglienza e di offerta turistica territoriale.
“Una bellissima opportunità per il monumento naturale, la cui gestione resta in capo alla nostra Direzione regionale, ma la cui valorizzazione e promozione viene affidata all’ente di prossimità, il Comune di Paliano, per poter coinvolgere l’intera comunità, da sempre legata a questo incredibile patrimonio identitario del territorio” – così Enrica Onorati, assessore Agricoltura, Promozione della Filiera e della Cultura del Cibo, Ambiente e Risorse Naturali.