CONTENUTI DELLA PAGINA
TANTI AUGURI MARISA RODANO

26/01/2021 - Il 21 gennaio del 1921 nasceva Marisa Rodano. Un secolo di vita, di battaglie e di passioni.
Le lotte partigiane, il carcere e la caduta del fascismo, la militanza nel Partito Comunista Italiano, l’impegno fra i banchi della Camera dei Deputati, del Senato della Repubblica e del Parlamento Europeo, ma anche delle istituzioni locali come il Comune e la Provincia di Roma.
Marisa Rodano, punto di riferimento del femminismo, è stata sempre dalla parte delle donne, nell’esercizio dei ruoli istituzionali e nell’impegno quotidiano. È stata fra le fondatrici dell’UDI e in prima linea per i referendum degli anni Settanta che tanto hanno cambiato la vita delle donne.
È stata segretaria dell'Associazione di solidarietà con il popolo del Sahara occidentale dal 1989 al 2010, che come ha avuto modo di raccontare in diverse occasioni è stata un’esperienza di grande rilievo nella sua vita.
Marisa Rodano ha combattuto e contribuito per ridisegnare un mondo che riconoscesse a pieno i diritti, le libertà e l’autodeterminazione delle donne tutte.