Programma formativo breve suddiviso in
moduli didattici (micro pillole) messo a disposizione dei professionisti sanitari per i quali non č possibile prevedere un affiancamento standard, quali:
- professionisti giā operanti nel SSR, ma che vengono immessi in reparti Covid-19
- personale neo assunto
- medici in formazione specialistica
Realizzato mettendo in rete le risorse e professionalitā degli Atenei della regione Lazio
:
Universitā di Roma La Sapienza - Universitā di Roma Campus Biomedico - Universitā di Roma Cattolica del Sacro Cuore - Universitā di Roma Torvergata
Si ringraziano per il prezioso sostegno:
Prof. Massimo Andreoni, Torvergata - Prof. Claudio M. Mastroianni, La Sapienza- Prof. Roberto Cauda, Cattolica - Prof. Giorgio Minotti, Campus Biomedico.
MODULI DIDATTICI
💠 Indicazioni della Regione Lazio
💠 Video tutorial con la collaborazione della Regione Veneto, Azienda Zero e l'Universitā degli studi di Padova
- Aspirazione tracheobronchiale circuito chiuso
- Posizionamento Cannule Nasali ad Alti Flussi
- Posizionamento Casco CPAP con bretelle
- Posizionamento Casco NIV senza bretelle
- Procedura di vestizione/svestizione DPI
💠 Covid-19 Rx: Treatment Simulations - Simulazioni di trattamento - cinque casi interattivi Covid-19 a cura del NEJM
Vengono presentati casi sospetti Covid-19 con sintomi di diversi livelli di gravitā fornendo informazioni cliniche da adottare su ciascuno dei cinque pazienti:
💠 Corsi FAD per operatori sanitari
- Corso di formazione online sul nuovo coronavirus Sars-CoV-2 a cura dell'Istituto Superiore di Sanitā (ISS) disponibile sulla piattaforma Eduiss dedicata alla formazione a distanza.
-
Corso di formazione online, dedicato a tutto il personale infermieristico italiano, sulle procedure richieste per la gestione di Covid-19, a cura dellUniversitā Vita-Salute San Raffaele, disponibile sul sito della Federazione Nazionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche (FNOPI)