17/03/2021 - Il work programme 2021 stanzia circa 1,9 miliardi di euro per la realizzazione di diverse azioni, tra cui tre inviti a presentare proposte suddivisi in:
- sovvenzioni di avviamento (Starting grant),
- sovvenzioni di consolidamento (Consolidator grant)
- sovvenzioni per ricercatori esperti (Advanced grant).
Il primo bando Starting grant ha l’obiettivo di supportare ricercatori di alto livello ad avviare una propria équipe o un proprio programma di ricerca indipendente.
Il bando è rivolto a ricercatori di qualsiasi nazionalità che abbiano
2-7 anni di esperienza dal completamento del dottorato di ricerca; le proposte progettuali possono riguardare qualsiasi campo di ricerca. Il progetto deve essere condotto presso un'organizzazione di ricerca pubblica o privata (Host Institution) situata in Stati membri dell'UE o nei paesi associati.
Il contributo massimo per
ciascun progetto di ricerca della durata di 5 anni è di €
1.500.000.
Scadenza 8 aprile 2021.Il secondo bando Consolidator grant è rivolto a ricercatori che stanno consolidando la propria équipe o il proprio programma di ricerca indipendenti
Il bando è rivolto a ricercatori di qualsiasi nazionalità che abbiano
7-12 anni di esperienza dal completamento del dottorato di ricerca; le proposte progettuali possono riguardare qualsiasi campo di ricerca. Il progetto deve essere condotto presso un'organizzazione di ricerca pubblica o privata (Host Institution) situata negli Stati membri dell'UE o nei paesi associati.
Il contributo massimo per
ciascun progetto di ricerca della durata di 5 anni è
di € 2.000.000Scadenza 20 aprile 2021Dal 20 maggio al 31 agosto, invece, sarà possibile partecipare al
terzo bando Advanced grant, rivolto ai ricercatori affermati, con una dotazione di 626 milioni euro.