La Biblioteca "Altiero Spinelli"
La Biblioteca della Giunta Regionale del Lazio “Altiero Spinelli”, istituita con Deliberazione di Giunta Regionale n. 693 del 31.10.2017, raccoglie il patrimonio bibliografico e documentale di competenza della Direzione regionale Cultura e Lazio Creativo, suddiviso in tre sezioni specialistiche: Giuridica, Beni Culturali e Soprintendenza ai Beni Librari della Regione Lazio; conserva inoltre una raccolta di cartografia storica.
La Biblioteca fa parte del Servizio Bibliotecario Nazionale (SBN) e le informazioni sulle risorse possedute sono consultabili nel Catalogo della rete delle biblioteche italiane OPAC SBN e nel Catalogo collettivo del Polo Bibliotecario della Regione Lazio.
La Biblioteca “Altiero Spinelli” mette a disposizione dei dipendenti regionali e dell’utenza esterna il proprio patrimonio librario e documentario, disponibile sia per la consultazione che per i servizi di prestito locale ed interbibliotecario, con l’esclusione del materiale periodico e delle opere rare e di pregio.
Per le attività di consulenza bibliografica ed assistenza alla ricerca sui cataloghi online, sulle banche dati informatizzate disponibili e sulla raccolta cartacea dei Bollettini Ufficiali della Regione Lazio (BURL) antecedenti all’anno 2010 è possibile rivolgersi direttamente al personale inviando una e-mail a biblioteca.spinelli@regione.lazio.it
La Biblioteca inoltre ospita il Centro di Documentazione Europea (CDE) che, attraverso la promozione e lo sviluppo di attività di ricerca, informazione e comunicazione nel campo dell’integrazione europea, costituisce una delle reti di informazione della Commissione europea. Il CDE è da considerarsi un punto di riferimento per studenti universitari, docenti, studiosi e cittadini interessati a ricevere informazioni e consulenza sulle istituzioni e sulle attività dell’Unione Europea.
La sede della Biblioteca “Altiero Spinelli” è stata progettata come spazio polifunzionale idoneo ad accogliere incontri, eventi, convegni. La sala è infatti dotata di impianto audio-video e può ospitare circa 80 spettatori seduti. La struttura è priva di barriere architettoniche.
SEDE: Via Rosa Raimondi Garibaldi n. 7, 00145 Roma - Palazzina C - piano terra Uffici amministrativi: Palazzina C – 2° piano, stanze 203 e 204
ORARI: La Biblioteca riceve dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.30 alle 14.30, previo appuntamento per gli utenti esterni e per eventuali aperture pomeridiane, inviando una e-mail al seguente indirizzo: biblioteca.spinelli@regione.lazio.it
AVVISO
In base all'Ordinanza del Ministero della Salute del 28 aprile 2022, si comunica che dal 1° maggio 2022, per accedere in Biblioteca, non è più necessario esibire il Green Pass, ma è fortemente raccomandato l’utilizzo della mascherina e il rispetto di tutte le misure di prevenzione. Inoltre, fino a nuove disposizioni, è obbligatorio indossare mascherine di tipo FFP2 nel caso di eventi aperti al pubblico che si svolgono al chiuso.”
Informazioni e contatti
Area “Biblioteca Giuridica e sui Beni Culturali”
-
- Dirigente: Dott.ssa Elena Lo Presti – e-mail:elenalopresti@regione.lazio.it
- Referente biblioteca:Rosa Maria Pollara – tel. 06 51685342 - 3728
e-mail: rpollara@regione.lazio.it - Referente giuridico: Maria Pia Giannachi – tel. 06 51685342 - 5021
e-mail: mgiannachi@regione.lazio.it
Informazioni, richieste di ricerche giuridiche, consultazione, prestito e di autorizzazione al pass di ingresso potranno essere inviate alla seguente e-mail: biblioteca.spinelli@regione.lazio.it
Allegati
- DocumentRegolamento della Biblioteca (197.24 KB)
- DocumentCarta dei Servizi (436.57 KB)
Link correlati
- Deliberazione Giunta Regionale - n. 693 del 31/10/2017 - Istituzione della Biblioteca "Altiero Spinelli"- Regolamento
- Determinazione - n. G04814 del 12/04/2018 - Modifica dell'Allegato A della determinazione n. G9179 del 23/07/2015 - Carta dei servizi
- Determinazione - n. G08871 del 13/07/2018 - Modifica dell'Allegato A della determinazione n. G16742 del 23/12/2015