NUR 06 99 500

Seguici su:

NUR - Numero Unico Regionale 06 99 500

Cerca

Nati per leggere

Nati per Leggere è un progetto nazionale di promozione della lettura rivolto ai bambini dal primo anno di vita, nato nel 1999 grazie all’intesa tra ACP (Associazione culturale pediatri), AIB (Associazione italiane biblioteche) e CSB (Centro per la salute del bambino).

La Regione sostiene e partecipa alle attività promuovendo il programma attraverso le biblioteche del Lazio.

Dal 2016 la Regione Lazio in collaborazione con l’Associazione Italiana Biblioteche – sezione Lazio sostiene il progetto   “Piccoli lettori, grandi visioni. La promozione della lettura attraverso le biblioteche del Lazio: Nati per Leggere … e oltre”. La quarta edizione (2019-2020) coinvolge sei biblioteche pubbliche su vari appuntamenti d’approfondimento legati al programma Nati per Leggere.

Autori ed esperti della letteratura per l’infanzia incontrano nelle biblioteche coinvolte adulti e bambini. Alle stesse biblioteche vengono donati volumi selezionati all’interno della ricca bibliografia Nati per Leggere,  documenti scientifici e di lavoro per gli operatori.

Agli incontri già sperimentati con successo sin dalla prima edizione, si sono aggiunte nel corso degli anni significative novità: corsi di formazione per lettori volontari per diffondere e mantenere nel tempo il Programma Nati per Leggere nel territorio e nella comunità circostante, ma anche corsi di aggiornamento rivolti a tutti gli operatori delle biblioteche inserite nell’Organizzazione Bibliotecaria Regionale al fine di sviluppare e sostenere la promozione della lettura attraverso le biblioteche e la professionalità dei bibliotecari.

Le biblioteche che partecipano alla quarta edizione (2019-2020)   come sedi degli incontri e dei corsi per volontari Nati per Leggere  sono quelle dei Comuni di Alatri, Capranica, Montopoli Sabina, Sezze Scalo, Tarquinia e Trevignano Romano.

A partire da quest'anno anche tutte le altre biblioteche dell'Organizzazione Bibliotecaria Regionale sono attivamente coinvolte, grazie alla possibilità di partecipare ai corsi di aggiornamento professionale curati dalla sezione Lazio dell'Associazione italiana biblioteche.

Archivio edizioni precedenti

Informazioni e contatti

Area Servizi Culturali e promozione della lettura

I nostri portali di utilità

Salute Lazio

Portale del sistema sanitario regionale

Agenzia Regionale Protezione Civile

Il portale dell'Agenzia Regionale Protezione Civile

Lazio Europa

Il portale dei finanziamenti regionali ed europei

Visit Lazio

Visitlazio.com - Portale del turismo

Parchi Lazio

Portale delle aree naturali protette del Lazio

Agenzia Regionale per lo  Sviluppo e l'Innovazione dell'Agricoltura del Lazio

Agenzia Regionale Sviluppo Innovazione Agricoltura Lazio

Sistema Informativo Territoriale Regionale

Sistema Informativo Territoriale Regionale

Generazioni Giovani

Opportunità ed iniziative per i giovani

Statistica Lazio

Il portale della statistica della Regione Lazio