Reati per fatti di droga, il Garante Anastasìa in audizione alla Camera
Due proposte di legge all’esame della commissione Giustizia: una per inasprire le pene, l’altra per riportare il trattamento sanzionatorio in un alveo di ragionevolezza
Assegnati i contributi regionali per l’accoglienza esterna delle persone detenute
Al via il programma d’intervento della Cassa delle ammende, con il contributo della Regione Lazio, per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19
97 casi Covid-19 tra i detenuti nel Lazio. Anastasìa: “Urgono risposte”
23 positivi nel Nuovo complesso di Rebibbia. Il Garante rinnova l’appello, affinché sia ridotto l’affollamento negli istituti di pena e sia data priorità ai vaccini per la popolazione carceraria.
Porrello: “Condivido la proposta dei Garanti sulle vaccinazioni in carcere”
Il vicepresidente del Consiglio regionale del Lazio Devid Porrello: “priorità vaccinale agli operatori penitenziari e ai detenuti, dopo medici, infermieri, ospiti e operatori delle Rsa”.
Raccolta di firme: vaccino subito per le persone detenute e per chi lavora in carcere
Il Garante Anastasìa ha sottoscritto la petizione della onlus La società della ragione diretta al ministro della Salute e al commissario straordinario Arcuri
Il punto/Sovraffollamento e Covid-19 nelle carceri del Lazio
Tasso di affollamento sui posti effettivamente disponibili: 123 per cento. 67 i positivi al coronavirus al 30 dicembre. Focolai a Rebibbia e Regina Coeli. Muore un detenuto a Rieti
Focolaio a Rebibbia, il Garante: “Subito i vaccini”
Il virus sarebbe arrivato nel carcere romano con alcuni detenuti trasferiti da Sulmona. Il Garante dei detenuti, Anastasìa: “L’amministrazione penitenziaria presti più attenzione”.