Dal 19 maggio le domande per richiedere finanziamenti agevolati a tasso zero
12-04-2021
Si è tenuto a Roma il tavolo di partenariato dedicato al Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (Fesr), terzo appuntamento del ciclo di incontri “Le idee di tutti, il Lazio del futuro”, realizzato nel quadro del processo partecipativo per l'elaborazione della nuova programmazione 2021-2027 dei Fondi europei (fa seguito a quello del 19 marzo scorso sul Fondo Sociale Europeo e a quello del 26 marzo sul Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale)
09-04-2021
La Regione Lazio interviene a sostegno delle micro, piccole e medie imprese (Mpmi) insediate nelle Aree di Sviluppo Industriale del Lazio e penalizzate a causa della crisi provocata dalla pandemia da Covid-19
08-04-2021
Gli Assessori allo Sviluppo Economico, Paolo Orneli, e al Turismo ed Enti locali, Valentina Corrado, hanno incontrato i sindaci dei Comuni del Litorale nell’ambito delle attività della cabina di regia interistituzionale legate all’organizzazione della stagione balneare 2021
A Natale regala il Pigneto Una speciale iniziativa promozionale dell’Associazione Vivo Pigneto Il Pigneto è noto soprattutto per l’ampio numero di attività di somministrazione, locali molto amati dai giovani romani, dove è facile imbattersi in artisti, attori e musicisti. Le recenti norme ...
La Regione Lazio ha approvato il progetto di informatizzazione dei due siti archeologici Digitalizzare i due importanti beni archeologici di Ferentino per valorizzare e rendere fruibile il patrimonio culturale della città attraverso i più moderni strumenti multimediali. È ...
Al via sabato 29 la IX Edizione della manifestazione che attrae a San Pietro migliaia di visitatori. In occasione della festa patronale dei SS.Pietro e Paolo, la Pro Loco Roma Capitale promuove la manifestazione che vedrà la realizzazione di opere d’arte sacra con petali di fiori e tecniche ...
Il progetto Rete di Imprese tra Attività Economiche su Strada si basa un accordo, formalizzato in un “Contratto di Rete”, fondato sulla collaborazione, lo scambio e l’aggregazione tra imprese, che permette loro di esercitare in comune una o più attività economiche rientranti nei rispettivi oggetti sociali, allo scopo di accrescere la reciproca capacità innovativa e la competitività sul mercato, pur mantenendo sempre la propria autonomia e individualità.
Reti costituite per progetti
ammessi a finanziamento
A favore di Reti di Imprese
per attività economiche su strada
Attività coinvolte
Comuni coinvolti in tutte le
province del Lazio
Progetti
nell'area del sisma
Municipi di
Roma Capitale