Con il Presidente di rete, l’imprenditrice Maria Orsini, andiamo alla scoperta del lavoro svolto dalla Rete di Imprese "La Rifolta Roccagorga”, nata sulla spinta del progetto della Regione Lazio "Reti di Imprese tra attività economiche su strada" L'intervista: Intervistatore- Come ...
A Natale regala il Pigneto Una speciale iniziativa promozionale dell’Associazione Vivo Pigneto Il Pigneto è noto soprattutto per l’ampio numero di attività di somministrazione, locali molto amati dai giovani romani, dove è facile imbattersi in artisti, attori e musicisti. Le recenti norme ...
Il 23 Dicembre dalle 21:30 in diretta Facebook e dai profili social del Sindaco e sul canale YouTube del Comune di Ferentino, si terrà Rockdown Christmas time 2020, un concerto con le migliori interpretazioni musicali di natale. Non mancate!!!
A Rieti si comincia a colorare di festa e speranza con luminarie nell’intero centro storico e fin lungo il fiume Velino: in piazza Vittorio Emauele svetta un grande albero completamente illuminato e alto quasi quanto il Palazzo comunale. Questa sera l’inaugurazione: alle 18 in punto corren ...
Orneli: “Bando aperto fino all’8 febbraio, ci sono risorse per finanziare tutte le domande che arriveranno. Importante risposta di imprese e professionisti già oggi, primo giorno di apertura, al bando ‘Ristoro Lazio Irap”
12-01-2021
Il bando, che è a sportello, da ieri lunedì 11 gennaio: sosteniamo la liquidità delle micro, piccole e medie attività economiche del Lazio. Pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio “Ristoro Lazio Irap”, il bando della Regione Lazio da 51 milioni di euro, a fondo perduto, per sostenere la liquidità delle micro, piccole e medie attività economiche del Lazio appartenenti a settori particolarmente colpiti dalla crisi dovuta alla pandemia provocata dal Covid-19 e che hanno subito chiusure o limitazioni dell’attività nei mesi scorsi
08-01-2021
Il bando, che è a sportello, aprirà il prossimo lunedì 11 gennaio: sosteniamo la liquidità delle micro, piccole e medie attività economiche del Lazio. Pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio “Ristoro Lazio Irap”, il bando della Regione Lazio da 51 milioni di euro, a fondo perduto, per sostenere la liquidità delle micro, piccole e medie attività economiche del Lazio appartenenti a settori particolarmente colpiti dalla crisi dovuta alla pandemia provocata dal Covid-19 e che hanno subito chiusure o limitazioni dell’attività nei mesi scorsi.
07-01-2021
Approvato il Bilancio 2021 della Regione Lazio: 10 mld risorse economiche dal 2021 al 2023, grazie a impegno forze maggioranza e opposizione. "Conferma della riduzione dell'Irpef per mezzo milione di cittadini e consistente abbassamento dell'Irap per un numero importante di attività economiche del nostro territorio, coinvolgendo nuovi settori in particolare quelli in sofferenza a causa del Covid
Il progetto Rete di Imprese tra Attività Economiche su Strada si basa un accordo, formalizzato in un “Contratto di Rete”, fondato sulla collaborazione, lo scambio e l’aggregazione tra imprese, che permette loro di esercitare in comune una o più attività economiche rientranti nei rispettivi oggetti sociali, allo scopo di accrescere la reciproca capacità innovativa e la competitività sul mercato, pur mantenendo sempre la propria autonomia e individualità.
Reti costituite per progetti
ammessi a finanziamento
A favore di Reti di Imprese
per attività economiche su strada
Attività coinvolte
Comuni coinvolti in tutte le
province del Lazio
Progetti
nell'area del sisma
Municipi di
Roma Capitale