Si è tenuto, presso lo spazio Rossellini il forum finale di presentazione della ‘Strategia regionale di Sviluppo Sostenibile’, inserita nel più ampio quadro dell’Agenda 2030, adottata nel 2015 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, e della Strategia Nazionale per lo Sviluppo sostenibile. Tema centrale della Strategia elaborata dalla Regione Lazio è la qualità della vita delle persone, nelle sue diverse componenti, fisiche, psicologiche ed economiche, secondo un approccio complessivo ed unitario. Questo approccio ha permesso di indagare tutte le componenti dello sviluppo sostenibile: ambientale, sociale, economica
01-03-2021
Pubblicate le modalità di attuazione del nuovo incentivo per le persone fisiche che investono in startup e PMI innovative
25-02-2021
Presentati gli interventi della Regione negli ambiti della ricerca e dell’innovazione nella lotta contro il Covid-19. Si tratta di importanti azioni che hanno una ricaduta diretta sul presente, dal punto di vista sociale, economico e sanitario, ma che pongono anche le basi per affrontare in modo innovativo le sfide e i cambiamenti del post pandemia. Nuove cure, sperimentazione, idee e progetti per una realtà che si è modificata e che lo sarà sempre di più
23-02-2021
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero dello Sviluppo economico che, di concerto con il Ministero dell’Economia, definisce le modalità di attuazione del nuovo incentivo per le persone fisiche che investono in startup e PMI innovative
A Natale regala il Pigneto Una speciale iniziativa promozionale dell’Associazione Vivo Pigneto Il Pigneto è noto soprattutto per l’ampio numero di attività di somministrazione, locali molto amati dai giovani romani, dove è facile imbattersi in artisti, attori e musicisti. Le recenti norme ...
“Il Cassetto dei Ricordi” dal 5 al 15 FEBBRAIO. Si potrà partecipare con foto e video delle edizioni storiche del Carnevale gigliato tramite condivisione sulla pagina FB della Proloco di Ferentino, Associazione I Carillon e Radio Ferentino, indicando #cassettodeiricordi. Premiazi ...
Torna “Artown, Latina a Colori”, promossa dall’Associazione di Promozione Sociale Solidarte nell’ambito della rassegna “La Cultura al tempo del Covid19” del Comune di Latina, per celebrare gli 88 anni di Latina in alternativa alla Biennale d’Arte Contemporanea – Premio Sergio Ban, annullat ...
Il progetto Rete di Imprese tra Attività Economiche su Strada si basa un accordo, formalizzato in un “Contratto di Rete”, fondato sulla collaborazione, lo scambio e l’aggregazione tra imprese, che permette loro di esercitare in comune una o più attività economiche rientranti nei rispettivi oggetti sociali, allo scopo di accrescere la reciproca capacità innovativa e la competitività sul mercato, pur mantenendo sempre la propria autonomia e individualità.
Reti costituite per progetti
ammessi a finanziamento
A favore di Reti di Imprese
per attività economiche su strada
Attività coinvolte
Comuni coinvolti in tutte le
province del Lazio
Progetti
nell'area del sisma
Municipi di
Roma Capitale