Dal 1998 occupa alcune sale di Palazzo Farnese, fatto costruire dal cardinale Alessandro Farnese, poi divenuto Papa col nome di Paolo III. Attraverso dei pannelli ...
In uno palazzo splendido, progettato del Vignola nella seconda metà del XVI secolo, il museo propone un percorso a ritroso nel tempo con immagini e ...
Una vasta raccolta di reperti sulla storia di Ischia di Castro, in provincia di Viterbo. Nelle diverse sale, partendo da quella preistorica, vengono testimoniate le ...
Un racconto dei giochi, canti e del rapporto della comunità con la terra attraverso oggetti, video, mostre, eventi culturali e laboratori didattici ma anche un ...
Il Museo naturalistico di Lubriano e il Monumento naturale Balza di Seppie, nascono per tutelare il paesaggio della Valle dei Calanchi, anche attraverso la riscoperta ...
Questo Ecomuseo nasce dalla piccola comunità di Mugnano in Teverina. L’obiettivo è coinvolgere tutto il bacino della Teverina, sia nel Lazio e sia in Umbria, ...
Attualmente si sviluppa nella chiesa di Santa Croce dove è ricostruita la processione del Cristo Morto, e nella chiesa di San Francesco dove è rappresentato ...
Dal 1996 a Valentano, vicino al lago di Bolsena, è presente il Museo della Preistoria della Tuscia e della Rocca Farnese. Collocato nella parte più ...