La Regione Lazio dal 2017 ha istituito il titolo Città della Cultura del Lazio, sul modello delle esperienze delle Capitali della cultura, europea e nazionale, per stimolare il territorio regionale a valorizzare il proprio patrimonio culturale.
Il conferimento annuale del titolo di “Città della Cultura della Regione Lazio” si rivolge ai comuni del Lazio, in forma singola o associata e alle unioni di comuni. Questo titolo si propone di stimolare le città a considerare lo sviluppo culturale come elemento essenziale della crescita economica e della coesione sociale della propria comunità, a valorizzare i beni culturali e paesaggistici, a promuovere lo sviluppo di imprenditoria nel settore culturale e creativo, a migliorare l’offerta culturale, ad incrementare i servizi rivolti ai turisti, a favorire processi di rigenerazione e riqualificazione urbana e dei territori e a promuovere una cultura della progettazione integrata e della pianificazione strategica.
Il titolo di “Città della Cultura della Regione Lazio 2020” con il relativo contributo di € 100.000 è stato assegnato al Comune di Cerveteri, in qualità di capofila, insieme a Tolfa, Santa Marinella e Allumiere, grazie al progetto "Civitart".