Un totale di 333 nuovi access point per WiFi e un investimento totale di oltre 255.000 euro. DiSCo negli ultimi anni ha avviato un processo di aggiornamento e potenziamento della rete wireless
In tre anni finanziati con 15 milioni di euro 376 progetti nei piccoli comuni del Lazio. Linea di finanziamento per i 255 Piccoli Comuni del territorio, e ben 253 di loro hanno partecipato almeno una volta
È stato pubblicato un avviso pubblico per la manifestazione di interesse all’avvio di percorsi IFTS (Istruzione e Formazione Tecnica Superiore). Si tratta di percorsi formativi da 800/1.000 ore, selezionati e finanziati dalla Regione e progettati da partnenariati composti da istituzioni scolastiche, enti formativi, università e imprese.
Finora sono stati raccolti 9 tonnellate di rifiuti. La Giunta regionale ha speso oltre 530mila euro per interventi di questo tipo e inserito nella prossima programmazione europea tre milioni di euro per posizionare barriere Acchiapparifiuti
Valeriani: "Prosegue l’azione della Regione per contrastare il disagio abitativo nei vari Comuni del Lazio". L'impegno complessivo è di circa 85,5 milioni di euro per oltre 650 alloggi da realizzare o ristrutturare.
Nel 2020 la Regione Lazio si è tempestivamente attivata per far fronte alle difficoltà causate dalla pandemia per sostenere i cittadini più fragili e in condizione di vulnerabilità
Proseguono fino al 23 ottobre, con una pausa nel mese di agosto, le visite guidate “Di Villa in Villa - Itinerari d'arte nelle dimore del Tuscolo”. Il programma, suscettibile di variazioni, è disponibile sul sito irvit.it
Pubblicate le graduatorie del bando 2021 per la riqualificazione dei mercati su aree pubbliche; Le risorse del nuovo bando, che verrà pubblicato nei prossimi giorni, ammontano a 3.600.000 euro e potranno essere utilizzate per organizzare aree comuni da mettere a disposizione degli utenti
Diamo ai giovani la possibilità di emergere. Per la realizzazione del progetto verranno destinati 500 mila euro. Obiettivo principale la concreta partecipazione degli studenti universitari della Regione Lazio all’ideazione e realizzazione di attività di tipo culturale, professionale e per lo studio.