Le parole del presidente Francesco Rocca: "Affronteremo questa fase con estrema responsabilità nei confronti dei cittadini e dell’amministrazione regionale, recependo, come abbiamo sempre fatto da quando ci siamo insediati, le indicazioni e i rilievi della magistratura contabile. Ci auguriamo che le opposizioni, fino a pochi mesi fa alla guida del Lazio e causa di questa pesante eredità, si comportino con la stessa responsabilità"
Il nuovo piano si pone l'obiettivo di conseguire l'autosufficienza dei territori regionali attraverso una gestione integrata. Le parole dell'assessore Ghera: «Dalla Regione una vera strategia per la chiusura del ciclo: l’emergenza non si affronta con interventi isolati»
Al via la vaccinazione rivolta principalmente agli anziani, alle persone fragili e ai bambini fino a 6 anni. La campagna vaccinale partirà dal 2 ottobre con un milione e 325mila vaccini
Tutti i dispositivi agganciati alle celle di telefonia mobile nella regione suoneranno contemporaneamente, emettendo un suono distintivo diverso da quello di tutte le notifiche a cui siamo abituati. Il servizio è anonimo e gratuito per gli utenti
Il Programma utilizza risorse del fondo strutturale europeo dedicato allo sviluppo regionale, PR FESR Lazio 21-27, e nel settennato della programmazione in corso prevede risorse complessive pari a 50 milioni di euro
Approvata la delibera per l’integrazione delle risorse del centro di formazione professionale di Amatrice. Le parole degli assessori Schiboni e Rinaldi: «Atto doveroso nei confronti delle famiglie e del territorio»
Al centro degli interventi, l’importanza di fare rete fra Regioni e società civile per contribuire ad un disegno nazionale sull’educazione alla cittadinanza globale, con l'obiettivo di creare un Forum permanente che si attesti come interlocutore unico sul tema
Approvati i due nuovi bandi. Possono presentare domanda di partecipazione all’offerta educativa tutti gli istituti scolastici di ogni ordine e grado, pubblici e privati, insieme con gli enti del terzo settore e i centri anziani
A partire da lunedì 2 ottobre, il servizio integrativo sarà garantito da bus con partenze ogni 15 minuti nelle ore di punta garantendo oltre 60 corse al giorno
Tra i temi affrontati la necessità di potenziare e uniformare la formazione degli agenti, la mappatura delle carenze di organico, l’incremento delle dotazioni di mezzi e attrezzature, l’impossibilità di accesso alle banche dati delle forze di polizia
Recepita l'intesa della Conferenza Stato-Regioni che stabilisce i requisiti minimi e i criteri di definizione dei Centri. Assessore Baldassarre: "L’obiettivo è quello di difendere le donne, sradicare la mala cultura della violenza di genere e reinserire gli uomini che effettuano un percorso di ravvedimento e consapevolezza. Un processo multidimensionale che metta insieme sicurezza e prevenzione”
Attraverso l'avviso, riservato a soggetti pubblici o privati senza fini di lucro, Regione Lazio e Arsial hanno promosso la conoscenza delle produzioni agroalimentari laziali, delle realtà agricole locali e dei territori rurali
Così Francesco Rocca: "Torniamo a investire e a puntare sullo sport. Sono molto orgoglioso di consegnare il vessillo della Regione ai 224 atleti che parteciperanno alla più grande manifestazione sportiva per la loro età"