Documentazione
-
Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2023-2025 – Variazione di bilancio, in termini di competenza e cassa, per l’anno 2023 e, in termini di competenza per l’anno 2024, tra i capitoli di spesa U0000G13904 e U0000G13910, di cui al programma 02 della missione 05.
-
Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2023-2025 – Variazione di bilancio, in termini di competenza e cassa, per l’anno 2023, riferita a risorse coperte con avanzo di amministrazione vincolato di parte corrente, capitolo di entrata E0000000011 e capitolo di spesa U0000T19105, ai fini dell’attuazione dell’Accordo sancito in data 8 marzo 2023, ai sensi dell’articolo 4 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, tra il Governo e le Regioni a statuto ordinario per la regolazione definitiva dei rapporti finanziari riguardanti i ristori erogati dallo Stato per far fronte alle perdite di gettito connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19, in esito alla chiusura dei lavori del Tavolo tecnico di cui all’articolo 111 del decreto-legge n. 34/2020 e s.m.i.
-
Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2023-2025 – Variazione di bilancio, in termini di competenza e cassa, per l’anno 2023, a integrazione dei capitoli di entrata E0000225308, E0000225309 e dei capitoli di spesa U0000A41275, U0000A41276, U0000A41284, U0000A41285. Variazione di bilancio, in termini di competenza e cassa, per l’anno 2023, a integrazione dei capitoli di spesa U0000A41277 e U0000A41286 mediante il prelevamento dal fondo per i cofinanziamenti regionali di parte corrente, capitolo di spesa U0000C11103.
-
Approvazione del Piano annuale di programmazione degli interventi di cui alla legge regionale 28 maggio 2015, n.6 "Disposizioni per la promozione del riconoscimento della lingua italiana dei segni e per la piena accessibilità delle persone sorde alla vita collettiva. Screening uditivo neonatale" e s.m.i.
-
OGGETTO: Proposta di deliberazione consiliare concernente “Approvazione del Piano dei Porti di Interesse Economico Regionale”.
-
Attuazione del Piano annuale degli interventi in materia di servizi culturali regionali e di valorizzazione culturale, annualità 2023, di cui alla DGR 399/2023, finalizzazione a favore di LAZIOcrea S.p.A. delle risorse relative, per uno Studio di Fattibilità del Museo della Cultura Eno- Gastronomica del Lazio.
-
Integrazione della composizione della "Consulta regionale delle Aziende pubbliche di Servizi alla Persona (ASP)" di cui al decreto del Presidente della Regione Lazio del 25 marzo 2022, n. T00046.
-
Procedura di Verifica di assoggettabilità a VIA, ai sensi del combinato disposto dell'art.19, parte II del D.Lgs.n.152/2006 e del D.M. n. 52/2015 per l'intervento di realizzazione di un impianto agrivoltaico per la produzione di energia elettrica, delle opere connesse e delle infrastrutture indispensabili nei Comuni di Pignataro Interamma (FR) (impianto di generazione), Villa Santa Lucia (FR) e Piedimonte San Germano (FR) Proponente: Società Energia Ecosostenibile S.R.L. Registro elenco progetti: n.70/2023
-
D.G.R. n. 682 del 01/10/2019, concernente la Direttiva per l'accreditamento dei soggetti che erogano attività di formazione e di orientamento nella Regione Lazio. - Ente "Nail One" (C.F./P.IVA 10519801004) - Revoca sede operativa di via Helsinki, 25/27/29 - 00144 - Roma (RM).
-
Pronuncia di Valutazione di Impatto Ambientale ai sensi dell'art. 27-bis del D.Lgs. 152/2006 e s.m.i. sul progetto "Realizzazione di un impianto per il trattamento di 65.000 Mg/anno di rifiuti non pericolosi mediante digestione anaerobica, compostaggio e lombricompostaggio", Comune di Roma, in località Solforata Società proponente: LAZIALE AMBIENTE srl Registro elenco progetti: n. 166/2021.
Numero pagine: 6146 per 61452 risultati.