Documentazione
-
Procedimento di Verifica di assoggettabilità a V.I.A. ai sensi dell'art. 19 parte II del D.Lgs. 152/2006 e s.m.i. progetto "Rinnovo e ampliamento cava", nel Comune di Gradoli (VT), in località Poggio Filippini Proponente DITTA ALBANESI ALVARO Registro elenco progetti n. 008/2021.
-
Approvazione elenchi delle domande ammesse al finanziamento, delle domande non ammesse a valere sull'Avviso Pubblico "per la realizzazione di Soggiorni Formativi per gli studenti delle Scuole secondarie superiori di primo e secondo grado, IeFp, Its, Università, Scuole tematiche di alta formazione, del Lazio". (Rif. DE n. G01421 del 14/02/2022) codice SIGEM 22002D.
-
Approvazione delle domande ammesse e non ammesse al contributo, precedentemente ammesse con riserva con Determinazione Dirigenziale n. G06340 del 20/05/2022 - Approvazione elenchi delle domande ammesse, ammesse con riserva e non ammesse al contributo di cui alla Procedura Pubblica per la presentazione di richieste di contributo finalizzate all'acquisto di corsi di formazione o alle spese per gli studi dei figli di lavoratori e lavoratrici in cassa integrazione a zero ore Asse 2 - "Inclusione sociale e lotta alla povertà" - Priorità di investimento 9.iv) - Obiettivo specifico 9.3. a valere sul POR FSE 2014-2020 (Approvato con Determinazione Dirigenziale n. G01317 del 10/02/2022). Codice Sigem 22004A.
-
Rettifica elenchi delle domande ammesse e non ammesse al contributo di cui alla Determinazione Dirigenziale n. G06340 del 20/05/2022 - Approvazione elenchi delle domande ammesse, ammesse con riserva e non ammesse al contributo di cui alla Procedura Pubblica per la presentazione di richieste di contributo finalizzate all'acquisto di corsi di formazione o alle spese per gli studi dei figli di lavoratori e lavoratrici in cassa integrazione a zero ore Asse 2 - "Inclusione sociale e lotta alla povertà" - Priorità di investimento 9.iv) - Obiettivo specifico 9.3. a valere sul POR FSE 2014-2020 (Approvato con Determinazione Dirigenziale n. G01317 del 10/02/2022). Codice Sigem 22004A.
-
Procedimento di Valutazione di Impatto Ambientale ai sensi dell'art. 27-bis del D.Lgs. 152/2006 e s.m.i. progetto "Attivazione impianto per la produzione di conglomerato bituminoso e granulato di CB", nel Comune di Roma, località Via di Castel Malnome Società proponente: VIABIT STRADE srl Registro elenco progetti n. 056/2020.
-
Approvazione del "Piano di Rete Emergenza Cardiologica" - in attuazione dell'Accordo della Conferenza Stato-Regioni e Province Autonome del 24 gennaio 2018 (Rep. Atti n. 14/CSR), ai sensi del punto 8.1 dell'Allegato 1 al Decreto ministeriale 2 aprile 2015, n. 70, sul documento "Linee guida per la revisione delle reti cliniche - Le reti tempo dipendenti".
-
Approvazione dell’Avviso per la presentazione di progetti relativi ai percorsi di istruzione e formazione professionale (IeFP) con modalità di apprendimento duale da finanziare nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 5 – Componente 1 – Investimento 1.4 “Sistema duale”. Anno Formativo 2022/2023.
-
Approvazione dell'avviso pubblico "Concessione dei contributi per la compartecipazione agli oneri IRAP relativi al personale impiegato dalle Aziende pubbliche di Servizi alla Persona (ASP), ai sensi dell'articolo 3, comma 2 del regolamento regionale 21 settembre 2021, n. 16". Perfezionamento della prenotazione di spesa n. 42300/2022 per l'importo complessivo di euro 200.000,00 a favore di creditori diversi sul capitolo U0000H41968, esercizio finanziario 2022.
-
Programma Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) 2021- 2027 - Approvazione Avviso Pubblico "ORIENTARE" per la realizzazione di eventi di orientamento e formativi per gli studenti delle Scuole secondarie di primo e secondo grado, IeFp, ITS del Lazio. Obiettivo di Policy 4 "Un'Europa più sociale" - Priorità giovani - Obiettivo specifico f). Prenotazione di impegno di spesa in favore di creditori diversi (cod 3805) per l'importo di € 2.000.000,00 sui capitoli U0000A43101, U0000A43102, U0000A43103, Missione 15, Programma 04 Piano dei conti 1.04.01.02. Esercizio Finanziario 2022 (codice Sigem 22019D).
CHIARIMENTO
Così come previsto dal paragrafo 3 dell'Avviso l'importo massimo concedibile è condizionato al rispetto dei parametri minimi in termini di numero di giornate informative/formative, numero di colloqui di orientamento e numero di seminari che devono essere realizzati.
Nel caso in cui in fase di rendicontazione non risultino interamente realizzate tutte le attività previste corrispondenti all'importo massimo concedibile, il finanziamento massimo sarà rideterminato prevedendo l'importo corrispondente ai parametri minimi raggiunti.A titolo esemplificativo, se il progetto presentato prevedeva un importo di 30.000,00, al fronte del quale è richiesto di realizzare un numero minimo di: 6 giornate informative/formative, 300 colloqui di orientamento e 12 seminari e in fase di rendicontazione anche solo uno degli output non sia stato interamente realizzato, ad esempio sono stati fatti 250 colloqui di orientamento invece di 300, il finanziamento massimo riconoscibile è rideterminato considerato il valore della fascia inferiore pari a 20.000,00.
CHIARIMENTO N. 2
In considerazione delle richieste di precisazione pervenute all’Amministrazione a valere sull’Avviso Pubblico “ORIENTARE” per la realizzazione di eventi di orientamento e formativi per gli studenti delle Scuole secondarie di primo e secondo grado, IeFp, ITS del Lazio. Determinazione Dirigenziale n. G08244 del 24/06/2022 (codice Sigem 22019D), si precisa che:
nella scheda finanziaria, c’è stato un refuso nella riga (c) come evidenziato, pertanto la stessa è da intendersi quale totale delle spese previste come contributo pubblico richiesto depurato dall’eventuale cofinanziamento se previsto,
nella riga (d) l’ente indicherà l’eventuale quota di autofinanziamento;
ALLEGATO D: TABELLA RIEPILOGATIVA DEI COSTI AMMISSIBILITIPOLOGIA DEI COSTI
IMPORTO
(a1)
Spese dirette del personale interne relative all’organizzazione e alla realizzazione dell’intervento
(a 2)
Spese dirette del personale esterne relative all’organizzazione e alla realizzazione dell’intervento
(b)
Spese forfettarie (40% della voce A; tasso forfettario ex art. 55 del Regolamento (UE) n. 2021/1060)
(c)
TOTALE DELLE SPESE PREVISTE QUALE CONTRIBUTO PUBBLICO RICHIESTO
[(a)+(b)](d)
(Eventuale) Quota di autofinanziamento o quota di cofinanziamento
(e)
COSTO TOTALE DEL PROGETTO [(c)+(d)]
-
Legge Regionale n. 24/2019. Inserimento dei servizi culturali regionali e degli istituti similari nell'O.B.R. - Biblioteche, Sistemi bibliotecari e Sistemi Integrati con prevalenza di biblioteche - Anno 2022
Numero pagine: 6160 per 61596 risultati.