Documentazione
-
Intervento AB25IR001 /WW "Fosso Tor Sapienza - Messa in sicurezza della zona urbana di Tor Sapienza". Affidamento del servizio per l'esecuzione delle indagini geognostiche. CUP F86B18000170005 CIG 925146566E
-
12IR023/G9 "Dragaggio e sistemazione spondale della marrana di Prima Porta di carattere urgente". Nomina collaudatore tecnico-amministrativo. CUP F85J19001520001
-
12IR849/G1 "Ostia ponente - ripascimento ricostruttivo e rifioritura scogliere". Liquidazione I SAL in favore dell'impresa COSTRUZIONI PERRONE S.R.L. CUP: F86B19004240006 - CIG: 85344903F2
-
D.G.R. n. 682 del 1.10.2019, concernente la Direttiva per l'accreditamento dei soggetti che erogano attività di formazione e di orientamento nella Regione Lazio. - Ente "Vigamus Video Game Museum" (C.F./P.IVA 12464291009). Accreditamento per tipologia attività "finanziata ed autorizzata".
-
Legge regionale 25 febbraio 1992, n. 23 - Titolo V - Autorizzazione Ente "C.T.S. ACADEMY SRL" a svolgere corsi non finanziati. Integrazione autorizzazione corsi.
-
Determinazione n. G03455 del 23.03.2022, concernente Avviso pubblico per il finanziamento dei programmi relativi alle Reti di Imprese tra Attività Economiche. DGR n. 68 del 22/02/2022. Approvazione delle disposizioni attuative dell'art. 94 della Legge regionale 6 novembre 2019 n. 22 "Testo unico del commercio", relative alle forme aggregative tra imprese commerciali
Reti di Imprese . Proroga della scadenza dei termini di presentazione delle domande. -
Attuazione della DGR n. 316 del 24/05/2022 - Approvazione dell’Avviso per la presentazione delle domande di fuoriuscita volontaria dal bacino regionale dei Lavoratori Socialmente Utili.
-
Approvazione 4 elenco delle domande ammesse al cofinanziamento di cui all'Avviso Pubblico "Voucher per l'acquisto di percorsi formativi per il settore dell'autotrasporto" - Regolamento (UE) 2021/1060 - Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) Obiettivo di Policy 4 "Un'Europa più sociale" (OP 4) Obiettivi specifici a) e c) del Fondo Sociale Europeo Plus esplicitati all'articolo 4 del Reg. (UE) n. 1057/2021, Priorità Occupazione", obiettivo specifico a) - Rif. Determinazione Dirigenziale n. G01419 del 14/02/2022. Codice Sigem 22005D.
-
Regolamento Regionale 5 agosto 2019 n. 16 concernente: "Regolamento per la determinazione dei criteri e delle modalità per la partecipazione, l'assegnazione, l'erogazione, il monitoraggio e la rendicontazione in materia di contributi allo spettacolo dal vivo, ai sensi dell'articolo 15, comma 2, della legge regionale 29 dicembre 2014, n. 15 e successive modifiche." Approvazione risultanze dei lavori della Commissione nominata con decreto dirigenziale del 16/03/2022 n. G03103, delle graduatorie e dei punteggi dei progetti presentati ai sensi dei paragrafi 1 Produzione dello spettacolo dal vivo, 6 Orchestre ed ensemble musicali, 7 Progetti per favorire l'accesso dei giovani allo spettacolo dal vivo in collaborazione con le istituzioni scolastiche, 8 Educazione e formazione musicale, teatrale e coreutica - Annualità 2022.
-
Regolamento Regionale 5 agosto 2019 n. 16 concernente: "Regolamento per la determinazione dei criteri e delle modalità per la partecipazione, l'assegnazione, l'erogazione, il monitoraggio e la rendicontazione in materia di contributi allo spettacolo dal vivo, ai sensi dell'articolo 15, comma 2, della legge regionale 29 dicembre 2014, n. 15 e successive modifiche." Approvazione delle risultanze dei lavori della Commissione nominata con Decreto dirigenziale n. G03281 del 25/3/2020, delle graduatorie e dei punteggi dei progetti presentati ai sensi dei paragrafi: 3 Festival e rassegne di teatro, musica, danza e a carattere multidisciplinare, 4b Festival circensi e degli artisti di strada, 2a Centri di produzione teatrale, 2b Centri di produzione di danza, 9 Teatro di figura e iniziative di spettacolo dal vivo destinate ai bambini e all'infanzia - Progetti triennali terza annualità 2022.
Numero pagine: 6160 per 61597 risultati.