Documentazione
Ritultati ricerca:
-
Azienda di Servizi alla Persona (ASP) denominata "ASP TUSCIA" con sede in Bagnoregio (VT). Integrazione del decreto del Presidente della Regione Lazio del 3 novembre 2023, n. T000217 di nomina del Consiglio di Amministrazione
-
Nomina dei componenti del Coordinamento degli Uffici di Piano dei distretti sociosanitari del Lazio, di cui alla deliberazione della Giunta regionale 30 dicembre 2020, n. 1062 e s.m.i.
-
Decreto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy del 22 settembre 2023 "Scioglimento, senza nomina del commissario liquidatore, di quattromiladuecentocinquanta società cooperative". Conseguente cancellazione dall'Albo regionale delle Cooperative sociali ai sensi della legge regionale 27 giugno 1996, n. 24 e s.m.i., articolo 6, comma 2.
-
D.G.R. n. 682 del 01/10/2019, concernente la Direttiva per l'accreditamento dei soggetti che erogano attività di formazione e di orientamento nella Regione Lazio. - Ente "ESEL-CPT Ente Bilaterale Paritetico Territoriale per la Formazione e la Sicurezza in Edilizia della Provincia di Latina" (C.F. 80007290598, P.IVA 01820610598). Variazione Settori Economico-Professionali (SEP).
-
Articolo 17 della legge regionale 22 febbraio 2019, n. 2. Autorizzazione in favore dell'Azienda di Servizi alla Persona "Opera Pia Ospedale S. Giovanni Battista" con sede in Torri in Sabina (RI) all'alienazione di immobili di proprietà appartenenti al patrimonio disponibile.
-
Azienda pubblica di servizi alla persona (ASP) "Disabile Visiva - S. Alessio - Margherita di Savoia". Nomina del commissario straordinario ai sensi dell'articolo 7, comma 5, della legge regionale 22 febbraio 2019, n. 2.
-
Aggiornamento - Dicembre 2023 - dell'Elenco Regionale dei professionisti con competenze ed esperienza nell'ambito dei trattamenti per i disturbi dello spettro autistico di cui al Regolamento Regionale 15 gennaio 2019, n. 1 e ss.mm.ii. a seguito della valutazione delle istanze di "soccorso istruttorio", ex art. 6, comma 1, lett. b) L. 7 agosto 1990, n. 241 relative alle domande di iscrizione pervenute dal giorno 01.01.2023 al giorno 23.10.2023.
-
Fondo per il gioco d'azzardo patologico - Legge 28 dicembre 2015, n. 208. Accertamento in entrata della somma pari ad euro 4.230.181,05 per l'annualità 2023 sul Capitolo di entrata E0000227199 del Bilancio regionale quale quota dovuta dal Ministero della Salute per le risorse destinate al finanziamento del gioco d'azzardo patologico. Impegno della somma di euro 4.230.181,05 sul capitolo di spesa del bilancio regionale U0000H11738 in favore del creditore GSA, Gestione Sanitaria Accentrata (Creditore cod. 145642). Esercizio finanziario 2023.
-
Risorse libere da obbligazioni giuridicamente vincolanti in disponibilità dei distretti sociosanitari. Attuazione della deliberazione della Giunta regionale 10 agosto 2023, n. 496.
-
DGR 658/2023. Piano regionale per la non autosufficienza 2022- 2024. Perfezionamento delle prenotazioni di impegno n. 60060/2023, per l'importo di Euro 58.271.296,44, esercizio finanziario 2023, e n. 2552/2024, per l'importo di Euro 39.374.986,00, esercizio finanziario 2024 sul cap. di spesa n. U0000H41131, in favore delle persone con disabilità grave e delle persone anziane non autosufficienti e per il finanziamento dei Progetti di Vita indipendente e le assunzioni di personale sociale nei PUA. Impegno di spesa sul cap. di spesa n. U0000H41745 di Euro 720.000,00 per l'esercizio finanziario 2023 e di Euro 360.000,00 per l'esercizio finanziario 2024 a titolo di cofinanziamento per i Progetti di Vita indipendente.
Numero pagine: 233 per 2325 risultati.