NUR 06 99 500

Numero Unico Regionale (NUR) 06 99 500

Cerca

Rete INFEAS, parte da Sabaudia il percorso territoriale per l'educazione ambientale e la sostenibilità

Image
rete INFEAS

Assessore Palazzo: «Continuiamo a costruire una rete viva e radicata nei territori, capace di generare sinergie tra chi ogni giorno lavora per la sostenibilità»

Parte da Sabaudia, con il primo incontro ospitato presso Labnet Lazio e il Museo Civico del Mare e della Costa “Marcello Zei”, il percorso di co-design e formazione territoriale del Sistema INFEAS Informazione, Formazione ed Educazione all’Ambiente e alla Sostenibilità, promosso dalla Regione Lazio con il supporto di Fondazione Ecosistemi e ARPA Lazio, nell’ambito del progetto “C.R.E.A. INFEAS – Coordinamento per il Rilancio dell’Educazione Ambientale e del Sistema INFEAS”, finanziato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE).

L’iniziativa rappresenta il primo passo di un percorso partecipativo e diffuso.

Agli incontri nelle cinque tappe provinciali seguiranno nel 2026 momenti di formazione rivolti a tutti i nodi attivi e potenziali della rete: enti locali, scuole, parchi, musei, associazioni e realtà territoriali impegnate nella transizione ecologica.

«Con il rilancio di INFEAS continuiamo a costruire una rete viva e radicata nei territori, capace di generare sinergie tra chi ogni giorno lavora per la sostenibilità. Il nostro obiettivo è quello di rafforzare la cultura ambientale e sostenere la formazione attraverso un percorso che parte dai territori per tornare ai territori. La Rete avrà un suo pieno riconoscimento normativo nell’ambito della Legge regionale, il cui testo sta per approdare in Giunta per una prima approvazione, sul Sistema di Educazione Ambientale alla Sostenibilità che vedrà la Regione Lazio nel ruolo di ente programmatore e coordinatore: uno strumento fondamentale per la pianificazione delle azioni che ci guideranno nei prossimi anni» ha dichiarato Elena Palazzo, assessore all’Ambiente, alla Transizione Energetica, allo Sport e al Turismo della Regione Lazio.

Durante l’incontro di Sabaudia, al quale hanno partecipato amministratori locali, operatori ambientali, educatori e rappresentanti delle aree protette, si è discusso del ruolo dei diversi attori della rete e del contributo che ciascuno può offrire al nuovo INFEAS Lazio.

Prossime tappe del percorso: Posta Fibreno (FR) il 28 ottobre, Barbarano Romano (VT) il 4 novembre, Palombara Sabina (RI) l’11 novembre e Roma il 18 novembre presso il Parco Regionale dell’Appia Antica.
 

Tematica: Giunta regionale

Data di aggiornamento/verifica: 21/10/2025

I nostri portali di utilità

Salute Lazio

Portale del sistema sanitario regionale

Protezione Civile Regione Lazio

Il portale della Protezione Civile della Regione Lazio

Lazio Europa

Il portale dei finanziamenti regionali ed europei

Visit Lazio

Visitlazio.com - Portale del turismo

Parchi Lazio

Portale delle aree naturali protette del Lazio

Agenzia Regionale per lo  Sviluppo e l'Innovazione dell'Agricoltura del Lazio

Agenzia Regionale Sviluppo Innovazione Agricoltura Lazio

Sistema Informativo Territoriale Regionale

Sistema Informativo Territoriale Regionale

Banner Ufficio Speciale Ricostruzione Lazio

Il portale dell'Ufficio Speciale Ricostruzione

Statistica Lazio

Il portale della statistica della Regione Lazio

Lascia un feedback