NUR 06 99 500

Numero Unico Regionale (NUR) 06 99 500

Cerca

Sopralluogo degli assessori Rinaldi e Ghera sulla messa in sicurezza del Fosso Malafede

Image
Fosso Malafede

L’avanzamento dei lavori ha raggiunto il 70%: sono già stati realizzati gli argini in terra e in muratura, parte di quelli armati e le opere civili dell’impianto idrovoro

Prosegue il lavoro della Regione Lazio per la mitigazione del rischio idrogeologico nei territori. Oggi l’assessore ai Lavori pubblici, alle Politiche di ricostruzione, alla Viabilità e alla Infrastrutture, Manuela Rinaldi, e l’assessore alla Mobilità, ai Trasporti, alla Tutela del territorio, al Ciclo dei rifiuti, al Demanio e al Patrimonio, Fabrizio Ghera, hanno effettuato un sopralluogo per la messa in sicurezza del Fosso Malafede nella zona urbana di Vitinia in via Risario.

L’avanzamento dei lavori ha raggiunto il 70%. Sono già stati realizzati gli argini in terra e in muratura, parte di quelli armati e le opere civili dell’impianto idrovoro. Il completamento dell’intervento è previsto per l’inizio del 2026.

L’opera, finanziata con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, ha un costo di 6,58 milioni di euro e interessa la messa in sicurezza di un tratto di circa 2,5 chilometri. L’area oggetto dai lavori, avviati ad agosto 2024, si trova nella destra idraulica del fosso di Malafede, vicino alla zona urbana di Vitinia in provincia di Roma.

L’obiettivo è di eliminare il rischio idrogeologico e garantire la sicurezza l’area urbana, dove si trovano numerosi beni esposti al rischio di allagamento: edifici pubblici, residenziali e commerciali, capannoni industriali e infrastrutture secondarie.

Per prevenire situazioni di pericolo è in corso di realizzazione un sistema di arginatura in terra tradizionale, terre armate e in muratura. E non solo, è previsto un impianto idrovoro in corrispondenza del fosso “Frasso”, e un sistema di paratoie per la regolazione della portata di piena.

«La mitigazione del rischio idrogeologico rappresenta una delle principali sfide per i nostri territori. La Regione Lazio, grazie a fondi dedicati, si sta impegnando concretamente per mettere in sicurezza i cittadini e i centri urbani. Il nostro obiettivo è prevenire allagamenti e tutelare il territorio con infrastrutture moderne. Per raggiungere questi risultati è necessario un impegno collettivo e una sinergia, al fine di costruire un territorio più sicuro di fronte ai cambiamenti climatici che interessano anche la nostra regione» hanno dichiarato gli assessori Rinaldi e Ghera.
 

Tematica: Giunta regionale

Data di aggiornamento/verifica: 21/10/2025

I nostri portali di utilità

Salute Lazio

Portale del sistema sanitario regionale

Protezione Civile Regione Lazio

Il portale della Protezione Civile della Regione Lazio

Lazio Europa

Il portale dei finanziamenti regionali ed europei

Visit Lazio

Visitlazio.com - Portale del turismo

Parchi Lazio

Portale delle aree naturali protette del Lazio

Agenzia Regionale per lo  Sviluppo e l'Innovazione dell'Agricoltura del Lazio

Agenzia Regionale Sviluppo Innovazione Agricoltura Lazio

Sistema Informativo Territoriale Regionale

Sistema Informativo Territoriale Regionale

Banner Ufficio Speciale Ricostruzione Lazio

Il portale dell'Ufficio Speciale Ricostruzione

Statistica Lazio

Il portale della statistica della Regione Lazio

Lascia un feedback