Nati per leggere piccoli lettori grandi visioni: la promozione della lettura nella fascia 0-6 anni

Tavola rotonda conclusiva del progetto di formazione per bibliotecari
Si è concluso con una Tavola Rotonda l'ultimo incontro di formazione del progetto “Piccoli Lettori, Grandi Visioni” all'interno del Programma Nati per leggere, 7a edizione. L’incontro si è svolto presso la Biblioteca "A. Spinelli" nella sede della Regione Lazio giovedì 22 maggio 2025.
La formazione, articolata attraverso 4 incontri in presenza, è stata svolta da figure professionali che si occupano di lettura per bambini da 0 a 6 anni ed ha visto la partecipazione di circa 50 referenti delle biblioteche inserite nell'Organizzazione Bibliotecaria regionale e volontari Nati per Leggere.
La Tavola Rotonda è stata l’occasione per mettere a confronto le diverse esperienze delle 80 biblioteche presìdi di Nati per Leggere nel territorio regionale. La formazione ha riguardato anche aspetti e capacità dei libri della fascia 0-6 anni di appassionare alla lettura ed ha esaminato le sfide che la letteratura per l'infanzia pone ai genitori, agli insegnanti e ai bibliotecari.
Il progetto ha, inoltre, permesso di attivare nuovi presìdi Nati per Leggere e rafforzare quelli esistenti.
Sono intervenuti alla Tavola rotonda:
Roberto Ottaviani, Dirigente dell’Area Comunicazione e Promozione dei Servizi Culturali presso la Direzione Regionale Cultura, Politiche giovanili e della Famiglia, Pari Opportunità, Servizio Civile; per Aib Lazio: Maddalena Battaggia Presidente, Patrizia Peron, referente NpL, Danilo Di Camillo, Osservatorio editoriale; Egizia Cecchi, Coordinatrice Regionale NpL; Ilaria Tontardini, autrice e formatrice Associazione Hamelin.
Presentazione della giornata con il Dirigente Ottaviani, la Presidente di Aib Lazio Maddalena Battaggia e la referente del Progetto Patrizia Peron
Data di aggiornamento/verifica: 26/05/2025