Restauro e digitalizzazione delle opere cinematografiche e audiovisive - pubblicata la graduatoria dell’anno 2022

142.700 euro di contributi a fondo perduto assegnati a 5 progetti volti alla conservazione del patrimonio cinematografico e audiovisivo di interesse regionale
Approvato l’esito dei lavori della commissione di valutazione per l’Avviso pubblico riguardante la concessione di contributi a progetti di restauro e digitalizzazione di opere cinematografiche e audiovisive, realizzati da imprese di post-produzione e cineteche.
Sono 5 le opere che riceveranno il contributo regionale che non può superare l’80% dei costi ammissibili. Si tratta di opere storiche che valorizzano il patrimonio artistico, storico e identitario della tradizione cinematografica e audiovisiva italiana: “La noia”, “La bella di Roma”, “Un altro anno e poi cresco”, “All’armi siam fascisti”, “Tv in paese”.
Data di aggiornamento/verifica: 13/09/2022