Spettacolo dal vivo 2026, apertura dei termini

Al via dal 2 ottobre le domande per l'anno 2026 tramite piattaforma GeCoWEB Plus.
Pubblicato l’avviso pubblico per l’apertura dei termini per la presentazione delle istanze per il sostegno da parte della Regione Lazio agli interventi in materia di spettacolo dal vivo negli ambiti:
- Produzione dello spettacolo dal vivo (progetti annuali);
- Centri di produzione teatrale (progetti triennali);
- Centri di produzione di danza (progetti triennali);
- Festival e rassegne di teatro, musica, danza e a carattere multidisciplinare (progetti triennali);
- Festival circensi (progetti triennali);
- Festival degli artisti di strada (progetti triennali);
- Circuiti regionali (progetti annuali);
- Orchestre ed ensemble musicali (progetti annuali);
- Progetti per favorire l’accesso dei giovani allo spettacolo dal vivo in collaborazione con le istituzioni scolastiche (progetti annuali);
- Educazione e formazione musicale, teatrale e coreutica (progetti annuali);
- Teatro di figura e iniziative di spettacolo dal vivo destinate ai bambini e all’infanzia (progetti triennali);
- Grandi eventi di spettacolo dal vivo (progetti annuali)
Le domande per il 2026, ai sensi del Regolamento per lo Spettacolo dal Vivo 16/2019, potranno essere presentate dalle ore 12 del 2 ottobre alle ore 23.59 del 31 ottobre 2025 tramite la piattaforma del sistema GeCoWEB Plus accessibile dal sito www.lazioinnova.it tramite SPID, CIE o TS-CNS. L’applicativo richiede il preventivo accreditamento dei soggetti richiedenti, da effettuare seguendo le indicazioni ivi riportate.
L’intera procedura di presentazione dell’istanza si svolge tramite piattaforma GeCoWeb Plus. Terminata la compilazione del formulario ed il caricamento degli allegati, l’utente dovrà scaricare il file completo di domanda, formulario ed elenco dei documenti caricati, sottoscriverlo (con firma digitale del legale rappresentante del richiedente), caricarlo a sistema e inviarlo tramite la piattaforma. A completamento della procedura il sistema GeCoWeb Plus invia all’utente (all’indirizzo PEC inserito) una comunicazione contenente la conferma dell’invio della domanda ed un codice identificativo. La procedura deve essere completata entro le ore 23.59 del 31 ottobre 2025.
Per l’assolvimento dell’imposta di bollo è necessario seguire le istruzioni contenute all’interno del formulario.
E’ possibile presentare domanda per progetti annuali e per la prima annualità dei progetti triennali.
L’avviso per il 2026, ai sensi del Regolamento per lo Spettacolo dal Vivo 16/2019, così come modificato dal recente regolamento 6/2025, prevede anche la presentazione di istanze per i grandi eventi di spettacolo dal vivo (paragrafo 10 di nuovo inserimento).
Per maggiori informazioni scrivere a: infobandi@lazioinnova.it specificando il codice fiscale.
Per richieste relative a problemi tecnici nell’utilizzo della piattaforma GeCoWeb Plus è possibile rivolgersi a: helpgecoweb@lazioinnova.it, usando esclusivamente e-mail non certificate, o al numero verde 800989796.
Link correlati
Data di aggiornamento/verifica: 30/09/2025