NUR 06 99 500

Numero Unico Regionale (NUR) 06 99 500

Cerca

Cammini aperti, il Lazio protagonista dell'edizione speciale 2025

Image
cammini

Sei escursioni gratuite tra spiritualità, natura e cultura. Assessore Palazzo: «Valorizziamo il nostro territorio e stili di vita sani»

Il 10 e 11 maggio 2025 il Lazio sarà protagonista di Cammini Aperti: Edizione Speciale 2025, il più grande evento nazionale dedicato ai cammini, realizzato nell’ambito del progetto “I cammini religiosi di San Francesco, San Benedetto e Santa Scolastica” promosso dal Ministero del Turismo, coordinato dalla Regione Umbria, capofila, in collaborazione con le Regioni Lazio, Emilia-Romagna, Marche e Toscana e patrocinato quest’anno dalla Conferenza delle Regioni e Province autonome e da Sport e Salute.

L’obiettivo è quello di valorizzare il turismo lento e sostenibile insieme a stili di vita sani attraverso sei escursioni gratuite lungo i Cammini di San Francesco e il Cammino di San Benedetto. I percorsi, accessibili e guidati da esperti, attraversano borghi storici, aree verdi incontaminate e luoghi di profonda spiritualità. In programma anche l’apertura straordinaria del Monastero delle Clarisse Eremite a Fara in Sabina, con visita al suggestivo Museo del Silenzio.

«Cammini Aperti rappresenta un’occasione straordinaria per far scoprire il cuore autentico del Lazio: i nostri borghi, scrigni di storia, cultura e tradizioni, spesso lontani dai grandi flussi turistici. Come Regione stiamo lavorando molto in questa direzione. Attraverso l’esperienza del cammino, infatti, è possibile unire la valorizzazione dei territori alla promozione di uno stile di vita sano e rispettoso dell’ambiente. Un invito al viaggio lento e sostenibile che consente di vivere a fondo la bellezza dei nostri paesaggi lasciando un’impronta positiva sui territori e sulle persone, in uno scambio che arricchisce tutti» commenta Elena Palazzo, assessore al Turismo, all’Ambiente e allo Sport della Regione Lazio.

Il progetto è realizzato con il sostegno di partner nazionali come Club Alpino Italiano, FederTrek, FISH e la Rete Nazionale Donne in Cammino, a garanzia di un’esperienza inclusiva e rispettosa dell’ambiente. Informazioni, dettagli tecnici dei percorsi e iscrizioni gratuite sul portale ufficiale

Tematica: Giunta regionale , Turismo

Data di aggiornamento/verifica: 09/05/2025

I nostri portali di utilità

Salute Lazio

Portale del sistema sanitario regionale

Protezione Civile Regione Lazio

Il portale della Protezione Civile della Regione Lazio

Lazio Europa

Il portale dei finanziamenti regionali ed europei

Visit Lazio

Visitlazio.com - Portale del turismo

Parchi Lazio

Portale delle aree naturali protette del Lazio

Agenzia Regionale per lo  Sviluppo e l'Innovazione dell'Agricoltura del Lazio

Agenzia Regionale Sviluppo Innovazione Agricoltura Lazio

Sistema Informativo Territoriale Regionale

Sistema Informativo Territoriale Regionale

Banner Ufficio Speciale Ricostruzione Lazio

Il portale dell'Ufficio Speciale Ricostruzione

Statistica Lazio

Il portale della statistica della Regione Lazio

Lascia un feedback