JOB DAY “Decolla il Futuro”

La prossima giornata di recruiting si terrà martedì 14 ottobre 2025, dalle ore 09:30 alle ore 16:00, a Roma, presso il Centro per l’Impiego Roma Testaccio – Porta Futuro, Via Galvani, 108 (entrata dal n. civico 87).
Il JOB DAY “Decolla il Futuro” sarà dedicato al settore aeroportuale, aeronautico e trasporti.
La partecipazione all’evento è aperta a tutti gli utenti e consentirà di entrare in contatto con le aziende del settore aeronautico e aeroportuale, conoscere le posizioni lavorative disponibili, consegnare il CV, fare dei brevi colloqui conoscitivi, ricevere supporto dai servizi per l’impiego regionali e partecipare ai laboratori dedicati alla ricerca attiva del lavoro.
Per confermare la partecipazione bisognerà compilare il modulo di registrazione attraverso questo link
Di seguito le aziende che parteciperanno con le posizioni lavorative ricercate:
- A.D.R.: ingegneri, architetti, geometri, risorse con una spiccata specializzazione in ambito tecnologico, addetti all’assistenza a terra dei passeggeri a ridotta mobilità, addetti ai controlli di sicurezza, addetti alle pulizie.
- AVIAPARTNER: operatore unico aeroportuale (OUA), agente rampa.
- AVIATION SERVICES: operatori carico e scarico bagagli, addetti di scalo, pulizie di bordo.
- CARBOIL: autisti con patente C-E-CQC-ADR, operatori di rifornimento, personale addetto alla sicurezza aeroportuale, addetti antincendio, personale addetto al primo soccorso.
- DNATA: cuochi, cuochi etnici, aiuto cuochi, autisti, personale al lavaggio, squadra ecologica, magazzinieri.
- EUROPCAR: agente di banco di noleggio, car park agent.
- FERROVIE DELLO STATO / TRENITALIA: specialista qualifica materiali, capi tecnici commessa armamento ferroviario, capi tecnici commessa impianti di segnalamento, capi tecnici commessa trazione elettrica, supply management specialist, junior specialist area fidi e banca dati, neolaureati in ingegneria informatica (area telediagnostica e manutenzione).
- ITALO – NTV: macchinista, hostess/steward bordo, hostess/steward stazione, it operations analyst, juniort it project manager, rolling stock development specialist, buyer, tax specialist, junior corporate finance, demand & distribution analyst.
- LAGARDERE TRAVEL: addetti alla ristorazione (camerieri, baristi, aiuto cuochi).
- LEONARDO SPA: system/software engineer, project manager, contract manager, ingegnere industriale, collaudatore.
- LEVORATO MARCEVAGGI: autisti con patente C-E-CQC-CE-ADR.
- ADECCO: addetti ristorazione, cuochi, camerieri, baristi, supervisore operazioni catering aereo, addetto pulizie, customer care, agenti di rampa, operatore di conduzione - sala di controllo, addetti/e alla movimentazione bagagli, addetti/e al catering aereo, commessi duty free, ingegneri meccanici, magazziniere (carrellista), addetto ufficio acquisiti (buyer), ingegnere elettrico, project manager cyber security - neolaureati/e, ingegneri elettronici.
- MANPOWER: administrative assistant (fluent English), ground operations supervisor & manager (fluent English), hostess e steward di terra, customer care, check-in agent, receptionist, meccanico, perito meccanico, perito tecnico, perito elettronico, addetto carico/ scarico, operatore unico portuale, handler, autista patente C+CQC, addetto front office.
- HUMANGEST: tecnico meccanico aerospaziale, addetto ufficio qualità, operaio linea di produzione settore aereo, addetto/alle pulizie-catering, operatore pluriservizio, tecnico meccanico aeronautico.
- RANDSTAD: tecnico di sistema, tecnico di produzione elettronica, assemblatore meccanico ed elettronico, cablatore elettrico ed elettronico, autista C-CQC-CE, manutentore elettromeccanico, collaudatore elettromeccanico, addetto vendite /sales assistant (retail aeroportuale), barista specializzato, cuoco, aiuto cuoco, addetto mensa, cameriere.
- EURES: punto informativo per la promozione della mobilità lavorativa tra i paesi dell'UE.
- SVILUPPO LAVORO ITALIA: a supporto dai servizi per l’impiego e per le politiche attive del lavoro.
Programma della giornata:
ore 09:30 arrivo dei candidati e inizio dei colloqui Laboratori in sala conferenza (durata 1 ora):
ore 11:00-12:00 laboratorio Sviluppo lavoro Italia: “Dinamiche occupazionali dei profili professionali nel trasporto aereo e nel sistema aeroportuale nella Regione Lazio”
ore 14:30-15:30 laboratorio Lazio Disco: “Strumenti per costruire nuovi obiettivi professionali”
ore 16:00 fine giornata.
Data di aggiornamento/verifica: 10/10/2025