NUR 06 99 500

Numero Unico Regionale (NUR) 06 99 500

Cerca

Presentato il Piano triennale per la difesa integrata della costa del Lazio

Image
Copertina-coste

Più spiagge, più sicurezza. Per la prima volta una pianificazione di ampio respiro, finanziata con 90 milioni di euro, per la salvaguardia del litorale

Proteggere la bellezza delle coste laziali e dei suoi beni storici e paesaggistici dagli effetti dell’erosione e dei cambiamenti climatici attraverso una programmazione integrata di opere di difesa a medio-lungo termine. È questo l’obiettivo strategico del “Piano per la difesa integrata della costa del Lazio”, redatto dall’Assessorato alla Tutela del Territorio, al Demanio e al Patrimonio della Regione Lazio, e finanziato con 90 milioni di euro.

Il Piano è frutto di una visione che mira a integrare tre elementi:

•             l’analisi scientifica dei fenomeni; 
•             la programmazione degli interventi di mitigazione su Unità Fisiografiche (UF)* e non, su singoli tratti di litorale; 
•             il monitoraggio e la manutenzione dei lavori avviati.

Piano difesa integrata coste

Nel Piano per le coste laziali rientra la delibera approvata dalla Giunta regionale – su proposta del presidente Francesco Rocca, di concerto con la vicepresidente Roberta Angelilli e l’assessore Fabrizio Ghera – finanziata con nuovi 46,2 milioni di euro, nell'ambito della programmazione FESR 2021-2027, che rappresenta, quindi, un tassello importante oltre ad altre importanti iniziative già avviate, fra cui:

•             18,7 milioni di euro di opere finanziate con i fondi Fesr 2021-2027, molte delle quali già realizzate o in via di conclusione;

•             lo sblocco e il recupero di 22 milioni di euro di fondi regionali assegnati ai Comuni, che erano fermi dal 2019 per questioni burocratiche. Tali progetti sono a oggi tutti in corso di realizzazione.

Piano difesa integrata coste

Così il Presidente Francesco Rocca: «Difendere il mare significa tutelare identità, economia e lavoro, con programmazione, tecnologie avanzate e il coinvolgimento dei Comuni. Grazie al vicepresidente Roberta Angelilli e all’assessore Fabrizio Ghera per il grande lavoro di squadra che ha reso possibile il più grande piano di manutenzione del mare laziale».

Tematica: Giunta regionale

Data di aggiornamento/verifica: 19/09/2025

I nostri portali di utilità

Salute Lazio

Portale del sistema sanitario regionale

Protezione Civile Regione Lazio

Il portale della Protezione Civile della Regione Lazio

Lazio Europa

Il portale dei finanziamenti regionali ed europei

Visit Lazio

Visitlazio.com - Portale del turismo

Parchi Lazio

Portale delle aree naturali protette del Lazio

Agenzia Regionale per lo  Sviluppo e l'Innovazione dell'Agricoltura del Lazio

Agenzia Regionale Sviluppo Innovazione Agricoltura Lazio

Sistema Informativo Territoriale Regionale

Sistema Informativo Territoriale Regionale

Banner Ufficio Speciale Ricostruzione Lazio

Il portale dell'Ufficio Speciale Ricostruzione

Statistica Lazio

Il portale della statistica della Regione Lazio

Lascia un feedback