Emergenza Covid 19: Assistenza specialistica e sensoriale
Comunicazione in merito all’espletamento del servizio di assistenza durante l’emergenza epidemiologica da COVID-19
Si fa seguito alle precedenti comunicazioni relative all’oggetto e da ultimo delle centrali cooperative del 15 maggio 2020 per evidenziare quanto di seguito riportato.
Si sottolinea che la Regione Lazio, fin dall’inizio dello stato emergenziale dovuto alla pandemia da coronavirus, ha sempre dimostrato particolare attenzione alle problematiche degli allievi con disabilità intervenendo con misure concrete finalizzate alla piena realizzazione del diritto allo studio, delle pari opportunità, dell’integrazione e del sostegno sociale.
Nello specifico è stato autorizzato l’utilizzo di ogni utile modalità formativa, impegnando tutti gli operatori già coinvolti in un processo di continuità, che possa concorrere ad arricchire il patrimonio di inclusione e integrazione già in possesso dell’allievo e possa essere spendibile al momento della cessazione dell’emergenza.
Per quanto riguarda la remunerazione delle prestazioni con nota prot. n. 385195 del 28/04/2020, questa Amministrazione ha precisato che, a sostegno del sistema di assistenza agli allievi disabili, degli operatori e degli stessi enti erogatori, intende valutare favorevolmente tutte le proposte di rimodulazione del servizio che garantiscano una progettazione a beneficio dell’utenza anche attraverso la previsione di prestazioni convertite in altra forma.
Si precisa tuttavia che modalità ulteriormente semplificate di rendicontazione potranno essere prese in considerazione, anche ai sensi della dgr.171 del 17 aprile 2020, per quanto riguarda l’attività finanziata con fondi ordinari, mentre per quanto riguarda le attività progettate dalle scuole e finanziate con risorse del Fondo Sociale Europeo si confermano le disposizioni già comunicate.
Link correlati
Data di aggiornamento/verifica: 20/04/2021