NUR 06 99 500

Numero Unico Regionale (NUR) 06 99 500

Cerca

Washington, la delegazione del Lazio all'incontro sulla cooperazione tecnologica e imprenditoriale

Image
Copertina-Washington

Durante il panel dedicato alle scienze della vita, alle biotecnologie e alla farmaceutica, davanti a decine di aziende, istituzioni e rappresentanti del mondo accademico statunitense e italiano, il presidente Rocca ha sottolineato la centralità del comparto per il Lazio

Il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, assieme all’assessore alla Cultura, alle Pari opportunità, alle Politiche giovanili e della Famiglia, al Servizio civile, Simona Renata Baldassarre, e al presidente del Consiglio regionale del Lazio, Antonello Aurigemma, ha partecipato alla seconda edizione dell’incontro Italia-USA sulla cooperazione tecnologica, imprenditoriale e negli investimenti, promossa dal Transatlantic Investment Committee e dal ministero delle Imprese e del Made in Italy.

Washington

Durante il panel dedicato alle scienze della vita, alle biotecnologie e alla farmaceutica, davanti a decine di aziende, istituzioni e rappresentanti del mondo accademico statunitense e italiano, il presidente Rocca ha sottolineato la centralità del comparto per il Lazio.

«La Regione, con oltre 300 imprese biotech e medtech e 26 centri di ricerca, nei quali operano circa 10mila ricercatori, è un polo naturale per le scienze della vita in Italia e in Europa. Il nostro legame con gli Stati Uniti è già solido, soprattutto nell’ambito farmaceutico: le esportazioni hanno infatti registrato per la sesta volta consecutiva un aumento trimestrale, con una crescita annua del +25,2%, trainata proprio dal rapporto con gli USA. Siamo pronti a costruire nuove alleanze con istituzioni, imprese ed ecosistemi dell’innovazione statunitensi» ha spiegato il presidente Francesco Rocca.

Washington

Nel quadro delle attività previste, l’assessore Baldassarre ha partecipato all’incontro “Transatlantic Venture Platform” sul turismo.

«Il Lazio è terra di bellezza, storia e innovazione. Essere Regione d’Onore NIAF 2025 significa rafforzare il ponte culturale ed economico tra Italia e Stati Uniti, valorizzando il turismo come leva strategica per lo sviluppo sostenibile e l’inclusione. Nel Lazio, puntiamo sulla cultura anche dal punto di vista turistico. Perché la cultura attira un turismo più attento, consapevole e sostenibile. Un turismo “antropologico”, curioso di scoprire l'inconsueto, finalizzato a coinvolgere quei viaggiatori interessati a scoprire un Lazio di borghi e meraviglie, oltre la rinomata 'grande bellezza' di Roma. In questo modo, utilizziamo il brand Roma per condurre gli stranieri a conoscere l'intera Regione, portando benefici economici, su tutto il territorio. Assieme ai nostri partner internazionali, vogliamo costruire nuove opportunità per i giovani, per le famiglie e per le imprese, promuovendo un modello di accoglienza fondato su identità, qualità e visione» ha sottolineato l’assessore Simona Baldassarre.

Washington

Il presidente Rocca ha quindi incontrato un gruppo di investitori americani, attivo nei settori delle biotecnologie, della farmaceutica e delle agro-tecnologie, con cui ha avviato un proficuo dialogo, garantendo il massimo supporto della Regione Lazio per favorire gli investimenti sul territorio.

Tematica: Giunta regionale

Data di aggiornamento/verifica: 17/10/2025

I nostri portali di utilità

Salute Lazio

Portale del sistema sanitario regionale

Protezione Civile Regione Lazio

Il portale della Protezione Civile della Regione Lazio

Lazio Europa

Il portale dei finanziamenti regionali ed europei

Visit Lazio

Visitlazio.com - Portale del turismo

Parchi Lazio

Portale delle aree naturali protette del Lazio

Agenzia Regionale per lo  Sviluppo e l'Innovazione dell'Agricoltura del Lazio

Agenzia Regionale Sviluppo Innovazione Agricoltura Lazio

Sistema Informativo Territoriale Regionale

Sistema Informativo Territoriale Regionale

Banner Ufficio Speciale Ricostruzione Lazio

Il portale dell'Ufficio Speciale Ricostruzione

Statistica Lazio

Il portale della statistica della Regione Lazio

Lascia un feedback