26 marzo 2023 - Milano (Allianz Mico)

Fa’ la cosa giusta! fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili. Nella giornata del 25 ha ricevuto anche la visita e gli apprezzamenti del Ministro al Turismo Daniela Santanchè
La Regione Lazio, in un’azione congiunta tra le Direzioni Turismo ed Ambiente, ha partecipato con un proprio stand alla manifestazione che si è tenuta a Milano dal 24 al 26 di marzo e nella giornata del 25 ha ricevuto anche la visita e gli apprezzamenti del Ministro al Turismo Daniela Santanchè .
Nello spazio della Regione Lazio, domenica 26, si è svolto l’incontro “Cammini interregionali e sviluppo economico sugli itinerari” a cura della Direzione Turismo. Hanno partecipato rappresentanti delle istituzioni e delle associazioni: per l’Abruzzo Patrizia Radicci, per il Lazio Roberto Battista, Silvio Marino, per il Cammino dei Cappuccini-Marche- Fra Sergio, per l’Associazione Toscana Via Francigena 2.0 Raffaele Mannelli, la Puglia Via Francigena Sud rappresentata da Agelofabio Attolico, il CAI Umbria da Stefano Notari, l’AEVF da Luca Bruschi, gli Amici del cammino di San Benedetto da Simone Frignani, Il Cammino delle Terre Mutate da Francesco Senatore, Percorsi Accessibili da Pietro Scidullo, Biodistretto Via Amerina da Alberto Renzi.
Il dibattito nato dall’esigenza di capire come i cammini possono creare ricchezza sul territorio ha quindi visto il contributo di alcuni tra i più importanti referenti istituzionali e di associazioni di camminatori.
Dagli interventi è emersa l’esigenza di un confronto continuo e della necessità di definire criteri generali e rigorosi per il riconoscimento dei cammini.
In un clima amichevole è emersa da parte di molti dei convenuti la necessità e la volontà di fare sinergia e condividere le buone pratiche.
Data di aggiornamento/verifica: 28/03/2023