NUR 06 99 500

Numero Unico Regionale (NUR) 06 99 500

Cerca

URP, I Nuovi dati: oltre 41.700 richieste

Image
urp

Nel terzo trimestre 2025 aumento delle richieste su agevolazioni per il trasporto pubblico, ReCup e tassa automobilistica. Si conferma la crescita dei contatti via telefono e web

Sono state 41.765 le richieste di assistenza e informazioni gestite dall’Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) della Regione Lazio, attraverso il contact center Numero Unico Regionale (NUR) nel terzo trimestre del 2025.

Fra i dati del report emergono i contatti via telefono con 29.789 chiamate, utilizzato dai cittadini nel 71,33% dei casi con un aumento di oltre 11mila chiamate rispetto al trimestre precedente.

Emerge la conferma della tendenza di crescita dei servizi digitali rilevata nel corso del 2025, che raggiunge i 11.282 contatti, superando il 27% del totale delle richieste pervenute, così distribuite: 5.173 dai canali web (modulo on-line, chat e video chat in lingua LIS dedicata agli utenti non udenti) e 4.939 e-mail che rappresentano rispettivamente il 12,39% e l’11,83% dei contatti. Il numero di PEC è in costante aumento e arriva a quota 1.170, pari al 2,80% delle istanze.

Tra i canali di contatto tradizionali, gli sportelli informativi sul territorio - dove i cittadini si presentano per ricevere ogni tipo di assistenza da operatori formati - registrano una flessione e si fermano a quota 693, pari al 1,66% del totale mentre posta e fax sono statisticamente irrilevanti con un solo contatto.

L’aumento dell’uso dei canali online conferma che i servizi digitali URP-NUR rispondono ai bisogni degli utenti, che ne apprezzano l’accessibilità, l’assistenza continua da casa o in mobilità con un semplice click dal sito regione.lazio.it. Immediatezza di risposta, semplicità, migliore efficienza sono caratteristiche che rendono i servizi più vicini ai cittadini e che contribuiscono allo sviluppo alla digitalizzazione integrata con i canali tradizionali.

I motivi per i quali i cittadini contattano l’URP-NUR

Dei 41.765 contatti, 27.284 sono richieste di informazioni e 12.424 le segnalazioni che rappresentano rispettivamente il 65,33% e il 29,75% dei motivi che spingono i cittadini a contattare l’URP-NUR. Rispetto al trimestre precedente, sono state aperte 10.584 richieste di informazioni in più, che fanno registrare un più 10%, mentre si conferma il trend di diminuzione del numero dei reclami con soli 46 ticket aperti, che rappresentano lo 0,11% del totale dei contatti, in calo del 19% rispetto allo stesso periodo del 2024.

Stabile il numero dei cittadini che hanno esercitato i diritti di accesso per un totale di 134 istanze presentate e che rappresentano lo 0,32% dei ticket. Apparentemente numericamente poco rilevante, questo dato è invece fortemente significativo perché evidenzia la partecipazione dei cittadini ai procedimenti, la trasparenza e l’imparzialità amministrativa oltre alla capacità di gestione dell’URP-NUR di un sistema complesso e delicato che richiede attenzione e un attento bilanciamento tra diritti di informazione e riservatezza.

Il podio delle informazioni più richieste: agevolazioni per il trasporto pubblico, ReCup e tassa automobilistica

Quanto alla distribuzione tematica, delle 41.765 richieste di informazioni, 10.315 riguardano le agevolazioni per il trasporto pubblico che hanno fatto registrare un più 60% rispetto al trimestre precedente. Il ReCup, sistema regionale di prenotazione delle prestazioni sanitarie, conta 5.630 richieste di assistenza, seguito dalla tassa automobilistica con 2.628 contatti che fanno registrare, rispettivamente, un più 28% e un più 13,50% nel confronto con il secondo trimestre 2025.

Più sport, scuola e università e politiche giovanili

Il confronto con i dati del precedente trimestre fa emergere un forte incremento delle richieste di assistenza legate agli interventi sullo sport, cresciute da 174 a 612. Quasi raddoppiate le domande di informazioni su scuola e università, passate da 200 a 383, mentre i contatti riguardanti le politiche giovanili sono quasi triplicati passando da 68 a 188.

 

Urp

Tematica: URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico

Allegati

Data di aggiornamento/verifica: 23/10/2025

I nostri portali di utilità

Salute Lazio

Portale del sistema sanitario regionale

Protezione Civile Regione Lazio

Il portale della Protezione Civile della Regione Lazio

Lazio Europa

Il portale dei finanziamenti regionali ed europei

Visit Lazio

Visitlazio.com - Portale del turismo

Parchi Lazio

Portale delle aree naturali protette del Lazio

Agenzia Regionale per lo  Sviluppo e l'Innovazione dell'Agricoltura del Lazio

Agenzia Regionale Sviluppo Innovazione Agricoltura Lazio

Sistema Informativo Territoriale Regionale

Sistema Informativo Territoriale Regionale

Banner Ufficio Speciale Ricostruzione Lazio

Il portale dell'Ufficio Speciale Ricostruzione

Statistica Lazio

Il portale della statistica della Regione Lazio

Lascia un feedback