Attenzione, hai cliccato su un link esterno al portale, il sito di destinazione potrebbe contenere degli strumenti di tracciamento. Link di destinazione:
Fino al 19 ottobre prototipi, progetti e startup nello spazio espositivo della Regione. Vicepresidente Angelilli: «Il Lazio ha tutti i requisiti e le potenzialità per diventare un hub europeo dell'innovazione»
Durante il panel dedicato alle scienze della vita, alle biotecnologie e alla farmaceutica, davanti a decine di aziende, istituzioni e rappresentanti del mondo accademico statunitense e italiano, il presidente Rocca ha sottolineato la centralità del comparto per il Lazio
Oltre 12 milioni di euro per decongestionare il traffico della zona, finanziati da Regione Lazio e Fondo per lo Sviluppo e la Coesione FSC 2021-2027. Assessore Righini: «Un passo concreto verso una mobilità più efficiente e sostenibile». Assessore Rinaldi: «Una risposta sinergica alle esigenze del territorio»
Il Presidente Francesco Rocca: «Un'occasione importante per rafforzare gli scambi istituzionali, economici e culturali con gli Stati Uniti e per costruire ponti duraturi tra le nostre comunità»
Il Presidente Rocca: «Investire sugli oratori significa investire sul futuro dei nostri ragazzi, sulla coesione sociale e sulla prevenzione del disagio, specialmente nelle aree più fragili del nostro territorio. Con questo finanziamento rafforziamo un impegno concreto che va oltre le parole»
Vicepresidente Angelilli: «Il laboratorio inaugurato oggi al Castello di Santa Severa rappresenta un passo concreto e partecipato per una programmazione degli interventi e degli investimenti»
Assessore Maselli: «Un finanziamento importante, reso possibile grazie al lavoro del Presidente Francesco Rocca e dell’assessore al Bilancio Giancarlo Righini»
Assessore Ghera: «Vogliamo restituire il fiume alla piena fruibilità dei cittadini, in un’ottica di sostenibilità ambientale, al pari delle grandi città europee»
A Roma da venerdì 10 a domenica 12 ottobre l’iniziativa “Percorsi di protezione civile”: l'iniziativa è aperta a tutti con ingresso gratuito e si rivolge soprattutto ai più giovani
Un doppio riconoscimento che testimonia la crescita qualitativa, la solidità e la capacità di innovazione del comparto. Assessore Righini: «I riconoscimenti ottenuti sono il frutto di un lavoro condiviso tra istituzioni, produttori e territorio, che abbiamo sostenuto con convinzione attraverso politiche mirate»
Mercoledì 8 e venerdì 10 ottobre due importanti iniziative per presentare gli interventi realizzati e i progetti che saranno avviati per rendere il fiume sempre più sostenibile e fruibile dai cittadini
Assessore Ghera: «Grazie a questi investimenti la giunta regionale prosegue il piano di efficientamento del trasporto pubblico con mezzi sempre più moderni ed ecosostenibili»
La sperimentazione si rivolge ad anziani, pazienti oncologici e over 80. L'iniziativa punta a garantire non solo assistenza medica, ma anche inclusione sociale, partecipazione e benessere quotidiano, trasformando la periferia in luoghi di comunità e sostegno reciproco