Digitalizzazione e restauro di film e audiovisivi
La Regione Lazio, in sintonia con la legge 220/2016 e con il DPCM 24 ottobre 2017, sostiene progetti volti alla conservazione del patrimonio cinematografico e audiovisivo di interesse regionale, attraverso la digitalizzazione delle pellicole o il loro restauro.
Si tratta di contributi a fondo perduto finalizzati alla digitalizzazione delle opere con modalità idonee a consentire la fruizione anche da parte di persone con disabilità.
Il contributo è concesso alle imprese di post-produzione, comprese le cineteche, tenendo conto della rilevanza culturale del materiale cinematografico e audiovisivo, e della qualità tecnica complessiva del progetto presentato.
I beneficiari, le modalità di partecipazione e valutazione delle domande e di concessione ed erogazione dei contributi sono individuati con avviso pubblico, e le richieste sono valutate da una commissione costituita con decreto del direttore della Direzione Cultura e Politiche giovanili.
Informazioni e contatti
CONTATTI
- Maria Paola Moscetta- tel. 06.5168.4380 – email: mmoscetta@regione.lazio.it
- Simone Bartoli - tel. 06.5168.4190 - email : s.bartoli@regione.lazio.it
Allegati
- DocumentArchivio notizie e atti anni precedenti (177.04 KB)
Link correlati
- Avviso Pubblico - Determinazione n. G05294 del 03/05/2022
- Deliberazione Giunta Regionale n. 87 del 01/03/2022 Approvazione del Piano annuale degli interventi in materia di Cinema e Audiovisivo 2022
- Notizia - Contributi per il restauro e la digitalizzazione delle opere cinematografiche e audiovisive – Anno 2022
- Notizia - Restauro e digitalizzazione delle opere cinematografiche e audiovisive - pubblicata la graduatoria dell’anno 2022