Sale istituzionali
ITER PROCEDURALE PER LA CONCESSIONE DELLE SALE ISTITUZIONALI
Le sale della Regione Lazio possono essere concesse sia a soggetti interni che a soggetti esterni all’Amministrazione, purché statutariamente tutelino interessi collettivi attinenti alle attività istituzionali della Regione Lazio, a patto che gli eventi da essi organizzati - anche per conto di strutture regionali -prevedano la presenza “gratuita” dei partecipanti e non contemplino il rilascio di crediti formativi. Le sale sono concesse a titolo gratuito, fatta eccezione per i servizi aggiuntivi, previa valutazione dell’istanza da parte del Presidente della Regione Lazio per le sale Aniene, Tevere, Tirreno e del Segretario Generale della Regione Lazio per la sala Liri. Il Presidente e il Segretario Generale si riservano il termine di 40 giorni per il rilascio del relativo nulla osta per la concessione in uso delle sale istituzionali.
PRIMA DI TRASMETTERE LA RICHIESTA FORMALE È OPPORTUNO VERIFICARE LA ORIENTATIVA DISPONIBILITÀ DELLA SALA CONTATTANDO IL CERIMONIALE
(06.5168.4882 – DE LUCA / TIROTTA)
LE SALE A DISPOSIZIONE SONO:
SALA TEVERE sala congressi (podio/platea) |
capienza | 100 posti |
locazione | palazzina A - piano terra |
SALA ANIENE sala riunioni (tavolo ovale) |
capienza | 40 posti |
locazione | palazzina A - piano terra |
SALA TIRRENO sala congressi (podio/platea) |
capienza | 300 posti |
locazione | palazzina C - 2° piano |
Le sale possono subire modifica sulla capienza in base a situazioni di emergenza.
- PER I SOGGETTI INTERNI ALL’AMMINISTRAZIONE
Le richieste, per esigenze organizzative, devono pervenire al Cerimoniale entro 40 giorni dalla data indicata per l’evento, secondo la modalità di seguito specificata.
SI FA PRESENTE CHE LA FRUIZIONE DELLA SALA NON COMPRENDE IL SERVIZIO AUDIO/ CATERING/ INTERPRETARIATO /VIDEO REGISTRAZIONE. QUESTI ULTIMI DOVRANNO ESSERE RICHIESTI A PARTE ALL’UFFICIO COMPETENTE (ESECUZIONE CONTRATTI, SERVIZI E FORNITURE) SOLO DOPO IL RILASCIO DEL NULLA OSTA DA PARTE DEL CERIMONIALE
- Il modulo di domanda - allegato alla presente nota - debitamente compilato e corredato della documentazione richiesta, dovrà essere trasmesso per email all’indirizzo
ANIENE, TEVERE, TIRRENO
A: segreteria.presidente@regione.lazio.it
Cc: salecerimoniale@regione.lazio.it
SI FA PRESENTE CHE GLI EVENTI (CORSI, SEMINARI, CONFERENZE, CONGRESSI, ETC.) ORGANIZZATI DA ENTI ESTERNI PER CONTO DELLA REGIONE DEVONO PREVEDERE LA PRESENZA “GRATUITA” DEI PARTECIPANTI E NON POSSONO CONTEMPLARE IL RILASCIO DI CREDITI FORMATIVI, PENA LA REVOCA DELLA CONCESSIONE
A SEGUITO DELLA CONFERMA SCRITTA DA PARTE DEL CERIMONIALE I RICHIEDENTI POTRANNO CONSIDERARE LA SALA DISPONIBILE, PER POTER ORGANIZZARE QUANTO PROGRAMMATO
PER PARTICOLARI ESIGENZE ISTITUZIONALI LA DISPONIBILITA’ DELLA SALA POTREBBE ESSERE REVOCATA
- PER I SOGGETTI ESTERNI ALL’AMMINISTRAZIONE
Le richieste della sala, per esigenze organizzative, devono pervenire al Presidente (Aniene, Tevere, Tirreno) e per conoscenza al Cerimoniale, entro 40 giorni dalla data indicata per l’evento, secondo la modalità di seguito specificata.
SI FA PRESENTE CHE LA FRUIZIONE DELLA SALA È A TITOLO GRATUITO, FATTA ECCEZIONE PER IL SERVIZIO AUDIO/ CATERING/ INTERPRETARIATO
- Il modulo di domanda - allegato alla presente nota - debitamente compilato e corredato della documentazione richiesta, dovrà essere trasmesso a mezzo di posta ordinaria o per email all’indirizzo
ANIENE, TEVERE, TIRRENO
A: segreteria.presidente@regione.lazio.it
Cc: salecerimoniale@regione.lazio.it - Quanto pervenuto sarà sottoposto all’attenzione del Presidente della Regione Lazio (Aniene, Tevere, Tirreno)
- In caso di risposta favorevole da parte della Presidenza, sarà cura del Cerimoniale fornire ai richiedenti il NULLA OSTA (conferma della disponibilità della sala) con l’elenco delle istruzioni per l’utilizzo della sala;
- DOPO AVER OTTENUTO IL NULLA OSTA PER LA SALA IL MATERIALE PUBBLICITARIO, ILLUSTRATIVO E/O DIVULGATIVO (LOCANDINE, INVITI, ETC.) DA DIFFONDERE A FINI PROMOZIONALI, PRIMA DELLA STAMPA, DOVRÀ ESSERE SOTTOPOSTO ALL’APPROVAZIONE DELLA STRUTTURA COMUNICAZIONE (comunicazione@regione.lazio.it –0651685345 oppure 0651685411)
- Per utilizzare l’emblema della Regione Lazio, si dovrà avanzare richiesta di patrocinio gratuito o oneroso con modalità procedurali (vedi sito regionale), distinti e non assimilabili al presente iter. Una volta ottenuta la concessione del patrocinio, l’emblema regionale potrà essere apposto sul materiale pubblicitario dell’evento – al fine di contribuire a promuovere e a valorizzare l’immagine dell’amministrazione –.
- Il materiale promozionale (inviti, locandine, brochure, etc.) non potrà riportare alcun riferimento a elargizioni - seppur volontarie - o contributi economici da raccogliere in seno alla manifestazione;
- Nell’ambito dell’evento non è consentita a titolo oneroso alcuna distribuzione di materiali, prodotti, pubblicazioni, etc..
SI FA PRESENTE INOLTRE CHE GLI EVENTI (CORSI, SEMINARI, CONFERENZE, CONGRESSI, ETC.) ORGANIZZATI DA ENTI ESTERNI - ANCHE PER CONTO DELLA REGIONE - DEVONO PREVEDERE LA PRESENZA “GRATUITA” DEI PARTECIPANTI E NON POSSONO CONTEMPLARE IL RILASCIO DI CREDITI FORMATIVI, PENA LA REVOCA DELLA CONCESSIONE
A SEGUITO DELLA CONFERMA SCRITTA DA PARTE DEL CERIMONIALE I RICHIEDENTI POTRANNO CONSIDERARE LA SALA DISPONIBILE, PER POTER ORGANIZZARE QUANTO PROGRAMMATO
PER PARTICOLARI ESIGENZE ISTITUZIONALI LA DISPONIBILITA’ DELLA SALA POTREBBE ESSERE REVOCATA
Allegati
- DocumentModulo di domanda INTERNI Giunta (555.6 KB)
- Document
- DocumentModulo di domanda ESTERNI (990.53 KB)