Tevere Day, al WeGil confronto con associazioni ed esperti sul tema della navigabilità

Assessore Ghera: «Vogliamo restituire il fiume alla piena fruibilità dei cittadini, in un’ottica di sostenibilità ambientale, al pari delle grandi città europee»
La valorizzazione e la vivibilità del Tevere è un tema che riveste un’importanza cruciale per la Giunta regionale, sia per il rilancio socioeconomico del territorio che per accogliere le richieste dei cittadini che vogliono un fiume sempre più fruibile. È questo il messaggio lanciato dal convegno organizzato ieri presso la sede del WeGil dall'assessorato alla Mobilità e Tutela del Territorio e Demanio della Regione Lazio in occasione della settimana del Tevere Day.
L'incontro dal titolo "Il Tevere, via navigabile" ha visto confrontarsi associazioni ed esperti che lavorano sul fiume della Capitale da anni.
L'assessore Fabrizio Ghera ha illustrato le attività della Regione Lazio in materia di gestione e tutela del fiume: «Lo sviluppo di Roma e del territorio regionale passa anche attraverso progetti sostenibili che restituiscano finalmente il Tevere ai romani. In questi anni abbiamo avviato diversi interventi per la messa in sicurezza della funzione idraulica, la pulizia dalle plastiche e le attività di dragaggio per garantire la navigabilità del fiume a Fiumara Grande ma riteniamo che la vera sfida da affrontare è investire sulla navigabilità in un’ottica di sostenibilità ambientale per mettere la nostra Capitale al pari delle grandi città europee nelle quali i fiumi sono fruibili anche sotto il profilo della mobilità pubblica».
Data di aggiornamento/verifica: 09/10/2025