Altri contenuti - Accesso civico
Accesso civico "semplice" concernente dati, documenti e informazioni soggetti a pubblicazione obbligatoria
Accesso civico "generalizzato" concernente dati e documenti ulteriori
Registro degli accessi
Il contenuto e le modalità di esercizio dell'accesso civico sono regolati all’art. 5 del d.lgs n. 33/2013.
Sinteticamente:
- Quando: si attua quando l’amministrazione è tenuta per legge a pubblicare un atto e non vi adempie.
- Chi può esercitare il diritto: chiunque ha diritto di richiedere alla pubblica amministrazione la pubblicazione dei dati e delle informazioni omesse. La richiesta di accesso non è infatti sottoposta ad alcuna limitazione quanto alla legittimazione soggettiva del richiedente. La richiesta di accesso non deve essere motivata ed è gratuita.
- A chi indirizzare la richiesta di accesso:
Responsabile della Prevenzione della Corruzione e Responsabile della Trasparenza:
Dott.ssa Maria Chiara Coletti
E-mail: mcoletti@regione.lazio.it
PEC: anticorruzione@regione.lazio.legalmail.it
Telefono: 0651685108 - Termine per l’adempimento della richiesta: l’amministrazione ha 30 giorni di tempo per procedere alla pubblicazione sul proprio sito istituzionale del documento, dell’informazione o del dato richiesto nonché procedere alla contestuale trasmissione al richiedente ovvero comunicare al medesimo l’avvenuta pubblicazione indicando il collegamento ipertestuale
- Registro degli Accessi Civici
Report anno 2022 (aggiornamento pubblicato il 21/03/2023 - formato .pdf; formato .ods)
Report anno 2021 (aggiornamento pubblicato il 02/03/2022 - formato .pdf; formato .ods)
Ultima modifica: 21/03/2023
Allegati
- DocumentModulo istanza accesso civico 06/12/2022 (68.83 KB)
- Document