Informazioni ambientali
Informazioni ambientali
- A.R.P.A. - Agenzia Regionale Protezione Ambientale
L'ARPA Lazio è un ente pubblico che, sulla base degli indirizzi della programmazione regionale, svolge attività tecnico-scientifica a supporto dell'azione amministrativa ed istituzionale di Regione, Province, Comuni, Comunità Montane ed Aziende Sanitarie Locali, ed attività di monitoraggio delle matrici ambientali quali attività fondamentali ai fini della prevenzione primaria.
Stato dell'ambiente
Direzione Regionale Ambiente
Qualità dell'aria
Direzione Regionale Lavori Pubblici, Stazione Unica Appalti, Risorse Idriche e Difesa del Suolo
- Programma regionale degli interventi di riduzione del rischio sismico su edifici pubblici strategici e/o rilevanti (Annualità 2015), approvato con Determinazione n. G16888 del 19/12/2018 e modificato con Determinazione n. G06643 del 16/5/2019
- Studi di microzonazione sismica livello I
Determinazione n. G07225 del 28/05/2019 - Programma regionale delle indagini di Microzonazione Sismica di livello 1 e Analisi della Condizione Limite dell'Emergenza (Annualità 2018).
- Studi di microzonazione sismica livello III
(ai sensi dell’Ordinanza n. 24 del 12 maggio 2017 della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Commissario del Governo per la Ricostruzione nei territori interessati dal Sisma del 24 Agosto 2016 e successivi) - Piano di Risanamento della Qualità dell'Aria
- Rischio sismico
Fattori inquinanti
Gestione delle Acque
- Introduzione del SII e normativa vigente
- Gli Ambiti Territoriali Ottimali - Links ATO regionali
- Links soggetti gestori
Emergenza Arsenico
- OCDCPC n. 99 del 25/06/2013
- OPCM n. 3921 del 28/01/2011
- Disposizione n. 2 del 06/06/2011 – Approvazione programma I Fase
- Disposizione n. 73 del del 07/12/2012 - Approvazione programma II Fase
- Decreto Commissariale n. 2 del 14/03/2011 – Approvazione programma degli interventi
Misure incidenti sull'ambiente e relative analisi di impatto e Misure a protezione dell'ambiente e relative analisi di impatto
Direzione Regionale Ciclo dei Rifiuti
Piano Regionale delle Bonifiche dei siti inquinati. Riferimenti normativi:
- D.C.R. 4 del 05/08/2020 - Piano Regionale di gestione dei rifiuti della Regione Lazio
- DGR 591 del 14/12/2012 - Piano di gestione dei rifiuti del Lazio
- Allegato 1 alla DGR_591 14/12/2012 - Adeguamento del piano regionale delle bonifiche dei siti contaminati
- DGR 310 del 03/10/2013 - Attivazione anagrafe dei siti da bonificare
- DD G17625 del 05/12/2014 - Realizzazione e la gestione dell'Anagrafe Informatica dei Siti Contaminati
- Bonifica dei siti contaminati (A.R.P.A.-Agenzia Regionale Protezione Ambientale)
- Anagrafe dei siti contaminati (A.R.P.A.-Agenzia Regionale Protezione Ambientale)
- Dati – Suolo bonifiche (A.R.P.A.-Agenzia Regionale Protezione Ambientale)
- Gestione dei rifiuti e controllo dei siti contaminati (A.R.P.A.-Agenzia Regionale Protezione Ambientale)
Attività estrattive e risorse idrotermali nel bacino minerario di Viterbo - Programma di ricerca
- Primo Rapporto Fase 1 – Indagine sulle cave dismesse
- Secondo Rapporto Fase 2 – Indagini idrogeologiche
- Terzo Rapporto Fase 3 – Portata di prelievo sostenibile e criteri di protezione del sistema idrotermale
- Rapporto integrativo - Verifica dell’influenza di nuove ipotesi di prelievo dal sistema idrotermale di Viterbo mediante simulazioni numeriche del flusso
- Rapporto "Studio su ipotesi operative di utilizzo delle risorse idriche del sistema idrotermale dell'area viterbese e programmazione dei relativi metodi e tecniche di monitoraggio"
Determina dirigenziale n. G07115 del 22/05/2017
Rapporto tecnico
Tavola 1
Tavola 2
Direzione Regionale Infrastrutture e mobilità
- DGR 927 del 01/12/2020 - Rifinalizzazione delle risorse del Capitolo D44548 finalizzato alla "Riduzione delle emissioni inquinanti e di gas derivanti dal traffico veicolare
Direzione Regionale Capitale naturale, Parchi e Aree protette
- Pronunciamenti di Valutazione di Incidenza 2015-2016-2017
(aggiornamento pubblicato il 17/05/2017- formato .ods) - Informazioni sulla Valutazione di Incidenza sono disponibili nel canale “ambiente” del sito istituzionale della Regione Lazio Link alla pagina dedicata
Direzione Regionale Lavori Pubblici, Stazione Unica Appalti, Risorse Idriche e Difesa del Suolo
- Difesa suolo
- Difesa della costa
- Rischio sismico
- Studi inerenti il progetto pilota di Microzonazione sismica del territorio comunale di Frosinone - Relazione conclusiva luglio 2018 e Relativi elaborati
- Energia
- Programmi regionali 2014-2020 per l'ambiente
- GPP
- Valutazione Impatto Ambientale
- Provvedimenti del Commissario rischio idrogeologico
- Nota n. 657917 dell’8/8/2019 - Indizione Conferenza dei servizi preliminare per le opere di regimentazione e laminazione nel rispetto del principio dell’invarianza idraulica (Comuni di Guidonia, Fonte Nuova e Sant’Angelo Romano)
Direzione Regionale Lavori Pubblici, Stazione Unica Appalti, Risorse Idriche e Difesa del Suolo
Relazioni sull'attuazione della legislazione
Rapporto sulla Gestione del Servizio Idrico Integrato della regione Lazio
- Normativa regionale che istituisce la figura del garante del S.I.I.
- Rapporto Garante SII Anno 2020
- Rapporto Garante SII Primo SEM Anno 2021
Stato della salute e della sicurezza umana
Direzione Regionale Salute e Integrazione sociosanitaria
- Screening oncologici
- Farmaci
- Malattie rare
- Sanità veterinaria e sicurezza alimentare
- Tutela sanitaria dello sportivo
Direzione Regionale Lavori Pubblici, Stazione Unica Appalti, Risorse Idriche e Difesa del Suolo
Gestione delle Acque
- Introduzione del SII e normativa vigente
- Gli Ambiti Territoriali Ottimali - Links ATO regionali
- Links soggetti gestori
Emergenza Arsenico
- OCDCPC n. 99 del 25/06/2013
- OPCM n. 3921 del 28/01/2011
- Disposizione n. 2 del 06/06/2011 – Approvazione programma I Fase
- Disposizione n. 73 del del 07/12/2012 - Approvazione programma II Fase
- Decreto Commissariale n. 2 del 14/03/2011 – Approvazione programma degli interventi
Relazione sullo stato dell'ambiente del Ministero dell'Ambiente e della tutela del territorio
- Relazione sullo stato dell'ambiente del Ministero dell'Ambiente e della tutela del territorio A.R.P.A. - Agenzia Regionale Protezione Ambientale
Ultima modifica: 10/02/2022