Sintesi del Bollettino Ufficiale n. 75 del 11/09/2025
- Data pubblicazione:
-
DIREZIONE REGIONALE PERSONALE ENTI LOCALI E SICUREZZA
- Avviso 10 settembre 2025
Concorso pubblico, per esami, per l'assunzione a tempo pieno e indeterminato di n. 55 unità di personale dell'Area degli Istruttori - profilo professionale istruttore area vigilanza - Guardiaparco (ex categoria C, posizione economica C1), da inquadrare nell'Area degli Istruttori del ruolo del personale non dirigenziale della Giunta regionale del Lazio. (COD. REG-LAZIO-GP). DIARIO D'ESAME, ISTRUZIONI PER L'ACCESSO ALLA SEDE CONCORSUALI E MODALITA' DI SVOLGIMENTO DELLE PROVE SCRITTE.MODALITA’ DI SVOLGIMENTO DELLE PROVE
Si svolgerà Lunedì 06 ottobre 2025 presso la Nuova Fiera di Roma – Viale Alexandre Gustave Eiffel-00148 Roma, Ingresso Est, padiglioni 1-3 la prova scritta del Concorso Pubblico. La prova scritta si effettuerà secondo il seguente calendario: 1° sessione – ore 09:30 candidati dalla lettera A – L - 2° sessione – ore 14:30 candidati dalla lettera L - Z
DIREZIONE SALUTE E INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA
- Determinazione 8 settembre 2025, n. G11376
Corso triennale di formazione specifica in medicina generale della Regione Lazio. Nomina Commissioni per il colloquio finale sessioni triennio formativo 2021-2024 nelle date 08/09/10/11/12 settembre 2025.AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI – ADDOLORATA
- Concorso
Concorso Pubblico, per titoli ed esami, in forma aggregata, a valenza non regionale, a n.12 posti nel ruolo sanitario, profilo professionale: Dirigente Medico disciplina di Oncologia.
- Avviso
Avviso Pubblico, per titoli e colloquio, a valenza non regionale, per la copertura a tempo determinato di n.1 posto di Dirigente Amministrativo per le esigenze connesse alle attività di Internal Audit.
PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
La domanda di partecipazione al concorso pubblico dovrà essere prodotta ESCLUSIVAMENTE TRAMITEPROCEDURA TELEMATICA, presente nel sito https://hsangiovanniroma.iscrizioneconcorsi.it/ L’UTILIZZO DI MODALITA’ DIVERSE DI ISCRIZIONE COMPORTERA’ L’ESCLUSIONE DAL CONCORSO.PER LA PARTECIPAZIONE AL CONCORSO PUBBLICO E’ NECESSARIO EFFETTUARE OBBLIGATORIAMENTE L’ISCRIZIONE ONLINE SUL SITO https://hsangiovanniroma.iscrizioneconcorsi.it/ . La procedura informatica per la presentazione delle domande sarà attivata a partire dal giorno successivo a quello di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, del presente bando, per estratto, e verrà automaticamente disattivata alle ore 23.59 del giorno di scadenza del termine previsto per la presentazione delle domande.
AZIENDA OSPEDALIERO SAN CAMILLO FORLANINI
Concorso
Concorso pubblico, a valenza regionale, in forma automa, per titoli ed esami, riservato a soggetti appartenenti a categorie protette non in condizioni di disabilità ai sensi dell'art. 18 della Legge 68/1999 e s.m.i., per la copertura a tempo indeterminato di n. 2 posti di Collaboratore Tecnico Professionale Informatico Area dei Professionisti della salute e dei Funzionari.
- Concorso
Concorso pubblico, a valenza regionale, in forma autonoma, per titoli ed esami, riservato a soggetti appartenenti a categorie protette non in condizioni di disabilità ai sensi dell'art. 18 della Legge 68/1999 e s.m.i., per la copertura a tempo indeterminato di n. 2 posti di Assistente Informatico - Area degli Assistenti - Ruolo Tecnico.PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
La domanda di partecipazione al Concorso dovrà essere presentata esclusivamente in forma telematica connettendosi al sito https://aosancamilloroma.concorsismart.it/ Il termine fissato per la presentazione della documentazione è perentorio e, pertanto, non è ammessa la presentazione di documenti oltre la scadenza del termine utile per l’invio delle domande o con modalità diverse a quella sopra specificata e deve avvenire entro e non oltre le ore 12:00 del 30° giorno successivo a quello della data di pubblicazione del presente bando, per estratto, nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana.- Avviso
Pubblicazione graduatorie finali Concorso pubblico, a valenza regionale, per titoli ed esami in forma aggregata ed in qualità di Azienda capofila, per la copertura a tempo indeterminato di n. 56 posti di Dirigente Medico disciplina Radiodiagnostica.ASL ROMA 5
- Concorso
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno e indeterminato di n. 19 posti di Dirigente Medico - disciplina Medicina d'Emergenza- Urgenza, per le sole esigenze dell'Asl Roma 5.- Concorso
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno e indeterminato di n. 4 posti di Dirigente Medico - disciplina Ostetricia e Ginecologia, per le sole esigenze dell'Asl Roma 5.- Concorso
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno e indeterminato di n. 3 unità di Dirigente Medico - disciplina Neuropsichiatria Infantile, per le sole esigenze dell'Asl Roma 5.- Concorso
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno e indeterminato di n. 2 unità di Dirigente Medico - disciplina Urologia, per le sole esigenze dell'Asl Roma 5.- Concorso
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno e indeterminato di n. 5 unità di Dirigente Medico - disciplina Chirurgia Generale, per le sole esigenze dell'Asl Roma 5.- Concorso
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo pieno e indeterminato di n. 3 unità di Dirigente Medico - disciplina Nefrologia, per le sole esigenze dell'Asl Roma 5.
PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
La domanda di partecipazione al concorso, da presentare entro 30 giorni dal giorno successivo alla pubblicazione, per estratto, dell’avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, dovrà essere inoltrata esclusivamente in via telematica, a pena di esclusione, accedendo alla piattaforma https://aslroma5.concorsismart.it/ attraverso il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID), tramite l’home page del sito aziendale (http://www.aslroma5.it) sezione Amministrazione trasparente - “Bandi di Concorso” - sottosezione “Concorsi” cliccando sull'icona appositamente dedicata al concorso. Il termine fissato per la presentazione della domanda è perentorio e pertanto non è ammessa la presentazione di documenti oltre la scadenza del termine utile per l’invio delle domande e con modalità diverse da quella sopra specificata e deve avvenire entro e non oltre il 30° (trentesimo) giorno decorrente dal giorno successivo a quello della pubblicazione dell’estratto del presente bando sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana. Qualora detto giorno sia festivo, il termine si intende prorogato al primo giorno successivo non festivo
- File allegati:
Data di aggiornamento/verifica: 11/09/2025